Libidine e tante risate: alle Bandie di Spresiano con Sabrina Salerno e Jerry Calà
“Le Bandie da Libidine” è il titolo del concert-show che andrà in scena il 7 settembre: brio degli anni’80-’90 con due dei più amati protagonisti di quel periodo: Sabrina Salerno e Jerry Calà

Sabato 7 settembre al Lago le Bandie di Spresiano, serata all’insegna della musica e brio degli anni’80-’90 con due dei più amati protagonisti di quel periodo: Sabrina Salerno e Jerry Calà. “Le Bandie da Libidine” è il titolo del concert-show che andrà in scena nell’area Le Barchesse Ca’ Ballarin.
Uno spettacolo che mutua il titolo da quel “Libidine!”, uno degli indimenticabili tormentoni di Jerry Calà che dopo gli esordi con I Gatti di Vicolo Miracoli e il successo cinematografico degli anni Ottanta e Novanta, da vent’anni ha affiancato al cinema gli spettacoli con cui riempie locali e discoteche, palazzi e palazzetti in un mix di musica, comicità e coinvolgimento di un pubblico transgenerazionale.
E che sta festeggiando i suoi cinque decenni di carriera con il tour di “Cinquant’anni di Libidine”, spettacolo che attraverso la musica e il cinema italiano racconta quei suoi fortunatissimi decenni, ormai già periodi storici.
In un’analoga cornice musicale, Calà ritroverà nella Tenuta Mosole la sempre bellissima Sabrina Salerno, da molti anni trevigiana d’adozione che vive a Preganziol.
E che dopo i trionfi nel mondo musicale ed essere diventata un autentico fenomeno internazionale, cominciò subito a lavorare anche in televisione e nel cinema, dove è stata anche protagonista di un episodio del film “Fratelli d’Italia” (1989) di Neri Parenti proprio con Jerry Calà.
Sarà quindi l’occasione per ritrovare gli indimenticabili “Roberto Marcolin” e “Michela Parodi” (i loro ruoli in quel film) e riascoltare da loro le intramontabili canzoni con cui Salerno conquistò la vetta delle classifiche italiane e internazionali, da Boys a Gringo, da My Chico a Funky Girl, assieme alle tante che hanno scandito quella stagione della musica e del cinema.
Una stagione ricca di ricordi per molti, ma la cui musica diverte e continua a far ballare anche chi è nato molto più tardi. I biglietti per lo spettacolo, evento unico realizzato da Futura Eventi, sono già in vendita su Ticketone (28 euro l’ingresso), con possibilità di prenotare anche la cena che precederà lo spettacolo scrivendo a info@futuraeventi.it.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso