L’hotel Villa Foscarini ha chiuso i battenti
MOGLIANO
Chiude i battenti l’Hotel Villa Foscarini, uno dei più prestigiosi alberghi del centro storico di Mogliano per aver ospitato importanti personalità del mondo dell’imprenditoria: è il primo albergo moglianese ad annunciare che non riaprirà. «A partire da lunedì 18 maggio abbiamo deciso di non riprendere le attività all'interno della struttura» spiegano i titolari della famiglia Zanon. «Il motivo di tale scelta non è dovuto solo a ragioni economiche riconducibili alla crisi sviluppatasi con la diffusione di Covid-19, ma anche dalla volontà di ritorno alle nostre origini, da dove il nostro viaggio è partito ancora nell'ormai lontano 1990. Concentreremo tutte le nostre energie sull'Hotel Villa Stucky».
Non è escluso che la serrata di Villa Foscarini sia legata alle vicende patrimoniali dell’immobile: il 4 giugno 2019, infatti, l’edificio principale affacciato sul Terraglio e le varie pertinenze sono state vendute all’asta.
L’edificio che ospitava l’Hotel Villa Foscarini risulta infatti pignorato dal 2013, su richiesta della Cassa di Risparmio di Bolzano. Il primo tentativo di vendita, nel 2016, per un valore di 1,7 milioni di euro non è andato a buon fine. Nel giugno dell’anno scorso la procedura è invece arrivata a compimento con aggiudicazione dell’intero compendio per 1,25 milioni di euro. Ora il futuro dell’hotel è quanto mai incerto e stando ai rumors del settore alberghiero moglianese, anche la situazione del vicino Hotel Duca D’Aosta non sarebbe affatto rosea. Alla chiusura di fatto della struttura, di proprietà in questo caso della famiglia Gasparini - Vio, fanno eco le voci di una possibile acquisizione da parte di un gruppo di investitori cinesi.—
M.M.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso