L'allegra discesa del Sile in canoa da Treviso a Silea

Gommoni soprattutto, accanto a qualche canoa indiana tra scherzosi schizzi d'acqua, urla chiassose e tanto divertimento con la colonna sonora "live" della Funkasin Street Band: il 30 giugno si è ripetuto con successo e buona partecipazione di pubblico il rito estivo della Discesa folkloristica in maschera sul Sile promossa dall'Associazione Canoa Club Sile, con partenza dal Ponte dea Goba di Treviso e arrivo in Restera a Silea poco prima dell'ora di pranzo. Organizzata con il patrocinio dei Comuni di Treviso e Silea, del Parco del Fiume Sile, ULSS 2 e ULSS 9 con il progetto “Lasciamo il segno”, l’evento ha coniugato nuovamente sport e allegria: i partecipanti in maschera, su imbarcazioni omologate, sicure e inaffondabili (e non più costruite in maniera amatoriale dai partecipanti come capitava fino a qualche anno fa) hanno percorso festosamente il classico tratto d'acqua che da via Alzaia a Treviso conduce fino a Silea e alla Restera, in questi giorni affollata cornice della nuova edizione di Restera'n'Fest, la festa del pesce azzurro di Gastronomia Albertini. Video Fotofilm

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso