"La vita ricomincia a 50 anni": al Ca' Foncello di Treviso si parla di menopausa

Ciclo di incontri sulla menopausa ("La vita ricomincia a 50 anni"), in collaborazione fra Ulss 2, Comune di Treviso, Università di Padova, Spazio Donna: si comincia mercoledì 21 febbraio alle 20.45 alla sala convegni del Ca' Foncello con l'incontro "La salute è un diritto di ogni donna". Ospite Giorgia Ghirardo, 23enne laureanda trevigiana in Infermieristica, che ha incentrato la tesi sulla menopausa e sulla medicina di genere, effettuando un sondaggio conoscitivo - 250 trevigiane interpellate - sui comportamenti associati alla salute del cuore. Gli appuntamenti successivi, sempre nella sala convegni dell'ospedale di Treviso alle 20.45, saranno mercoledì 28 febbraio con "Salute psichica in menopausa", mercoledì 6 marzo con "Cuore batticuore: la salute del cuore in età perimenopausale", mercoledì 13 marzo con "Menopausa e cambiamenti del corpo", mercoledì 20 marzo con "Amar(si) da grandi: benessere personale e sociale della donna". «Volevo informare le donne dei fattori di rischio nell'ambito cardiovascolare», spiega la studentessa Giorgia Ghirardo. (videointervista Mattia Toffoletto)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso