«La Rigato? A Orsago si vede ogni tanto»

ORSAGO. A Orsago si discute di Giovanna Rigato, la showgirl che sarà protagonista dello stralcio trevigiano del processo "Ruby-ter". «Ogni tanto la vediamo in paese», spiega il sindaco di Orsago Fabio Collot, «ma in realtà per me non è motivo di discussione». C'è chi l'ha vista venerdì sera in tivù, su Canale 5, dove a “Ciao Darwin” capitanava la squadra delle "Giovani". E c’è chi ha letto del processo che sarà celebrato nel tribunale di Treviso. Giovanna Rigato dal 2002 si è trasferita da Orsago a Milano, ma non ha mai abbandonato le sue origini. Pochi giorni fa è tornata nella sua terra, come dimostrano le foto pubblicate su Instagram, in particolare quelle sulle sorgenti del Livenza. Anche il Capodanno l'aveva trascorso con gli amici vittoriesi ed il fratello. «Sono Serenissima come la mia terra, ho la coscienza pulita ed i giudici lo riconosceranno», ha detto Giovanna, dichiarandosi felice che il procedimento penale venga dibattuto a Treviso. Si è detta già pronta a festeggiare la sua assoluzione. È imputata nel processo che vede Silvio Berlusconi e altre 28 persone accusate a vario titolo di falsa testimonianza e corruzione in atti giudiziari. «Non sapevo nulla dello spostamento del processo a Treviso, oggi non ho ancora visto i giornali», spiega il sindaco di Orsago. «Non entro nel merito della vicenda e non posso esprimermi, non conoscendo i fatti», aggiunge il sindaco, «è giusto che siano i giudici e chi di dovere a stabilire cosa sia successo». Giovanna Rigato, che il 28 aprile ha compiuto 35 anni, sui suoi profili social si presenta come "showgirl e giornalista". Da quasi sei anni infatti è iscritta all'albo dei giornalisti della Lombardia. In particolare è costantemente aggiornato Instagram, dove si diverte a postare selfie, con scatti fatti dal suo smartphone, sulla cui cover è disegnata di Alice nel paese delle Meraviglie. Foto che spesso lasciano poco spazio all'immaginazione. Da anni ha un contratto con Mediaset, per cui aveva dichiarato in passato di percepire 50 mila euro annuali. Attualmente è opinionista a Mattino 5. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso