La Mostra a Col San Martino apre con il premio Giotto

FARRA DI SOLIGO. C'è attesa per il taglio del nastro della Mostra del Valdobbiadene Docg di Col San Martino. Oggi alle 16 sarà inaugurata l'edizione numero 60, è la più storica rassegna della...

FARRA DI SOLIGO. C'è attesa per il taglio del nastro della Mostra del Valdobbiadene Docg di Col San Martino. Oggi alle 16 sarà inaugurata l'edizione numero 60, è la più storica rassegna della Primavera del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene. Nell'occasione sarà assegnato il premio dedicato alla memoria di Enrico Giotto, volontario e anima della Pro Loco, scomparso prematuramente quattro anni fa a seguito di un incidente sul lavoro. La mostra proseguirà sino al 10 aprile, aperta tutti i giorni, compresa Pasqua. Si svolge come sempre in piazza Rovere, sede della Pro Loco di Col San Martino. In questi primi giorni iniziano inoltre gli eventi collaterali, non solo alla scoperta dei vini, ma anche del territorio. Domani, per gli appassionati di escursionismo, dalla stessa piazza alle 8.30 partirà una visita guidata attraverso il Sentiero delle Vedette, organizzata da Pro Loco e assessorato al turismo e al Comune di Farra. Lo scrittore e documentarista Giovanni Carraro accompagnerà i partecipanti sulle colline tra Col San Martino e Soligo, 11 chilometri tra vigneti, borghi e luoghi storici. Lunedì sera invece vi sarà il primo appuntamento con le serate enologiche. Sarà illustrata la tesi di laurea vincitrice del concorso di studio, organizzato dal Comune. Presenti i docenti universitari di Padova, Carlo Duso e Vasco Boato. L'enologo Umberto Marchiori guiderà quindi una degustazione sul "Prosecco delle Rive Docg". (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso