La Doria perde Giorgio Fondò con il fratello l’impero dei biscotti

ORSAGO. Un malore ha stroncato nel sonno Giorgio Zanin, 83 anni, cofondatore del biscottificio Doria insieme al fratello Gastone. Ieri mattina alle 9, dal suo appartamento in via XI Febbraio, è arrivata la chiamata d'emergenza al 118. Sul posto si sono precipitate l'automedica e l'ambulanza, ma il cuore dell'imprenditore aveva già cessato di battere. Durante la serata di lunedì avrebbe avvertito un malessere, ma non sembrava nulla di grave. Un arresto cardiaco invece gli è stato fatale mentre stava dormendo. Giorgio Zanin era stato il vicepresidente della Doria e cofondatore del celebre biscottificio di Orsago. Fin da bambino aveva avuto a che fare con i prodotti da forno, una tradizione di famiglia da generazioni. Il papà Ugo era panettiere, la mamma Antonietta pasticcera, e avevano dei panifici tra Santa Lucia e Vittorio Veneto. Con il fratello Gastone faceva le consegne del pane durante la gioventù. Erano il 1950 quando sfornarono il primo biscotto "Bucaneve", forse nemmeno loro all'epoca avrebbero pensato che quello sarebbe diventato un simbolo per generazioni, conosciuto in tutta Italia. Il biscottificio fu fondato nel 1958 e l'attività di produzione si sviluppò nello stabilimento di Orsago. «Il paese deve molto alla famiglia Zanin - è il ricordo e messaggio di cordoglio del sindaco di Orsago, Fabio Collot - il biscottificio Doria ha dato lavoro soprattutto a molte donne, portato benessere a molte famiglie e dato così la possibilità di una seconda fonte di reddito». I prodotti Doria diventarono famosi con il Carosello e sino al 2006 la famiglia Zanin è rimasta proprietaria dell'azienda, con la vicepresidenza di Giorgio, il figlio Enrico amministratore delegato e la presidenza del fratello Gastone. Dieci anni fa la cessione alla Bauli, che non ha cancellato il marchio Doria e anzi l'ha sviluppato, aprendo anche uno spaccio e un locale bar-pizzeria e fianco dello stabilimento industriale. L'imprenditore Giorgio Zanin lascia la moglie Piera e tre figli. La data delle esequie non è ancora stata fissata. Il funerale si svolgerà probabilmente a Santa Lucia, dove si trova la tomba di famiglia e dove tre anni fa fu dato l'ultimo saluto al fratello Gastone.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso