La Crich di Zenson si compra i biscotti Piovesana

Acquisizione nel settore alimentare, l’azienda di Zenson rileva la storica dolciaria di San Vendemiano fondata nel 1928

SAN VENDEMIANO. La Crich si compra i biscotti Piovesana. L’azienda di Zenson di Piave ha rilevato l’attività della storica fabbrica di biscotti e cracker di San Vendemiano, fondata nel 1928.

Un’acquisizione maturata nello stesso settore, quello dei biscotti, cracker e wafer, «nell’ottica di un’espansione del gruppo per linee esterne», dicono a Zenson, «l’acquisizione permetterà di ampliare la gamma delle referenze disponibili in modo da soddisfare le richieste del mercato». Mercato che alla Crich sta dando riscontri già molto positivi: il fatturato consolidato nel 2017 è stato di oltre 168 milioni di euro, con un utile che ha sfiorato i nove milioni e mezzo di euro. Nel primo semestre di quest’anno, Crich ha registrato un incremento del fatturato del 10% rispetto allo stesso periodo del 2017. I mercati principali è quello italiano, che vale circa il 63% del volume d’affari. Nel corso dell’esercizio 2017 si è proceduto «a rilevanti investimenti per sostenere la crescita aziendale», spiegano in azienda.

Ora questa acquisizione va ad ampliare il ventaglio di prodotti, sempre all’interno del settore alimentare. Fa già parte del gruppo della famiglia Rossetto anche Oleificio San Giorgio, con sito produttivo a San Giorgio di Nogaro (detenuto per il 96% delle quote da Quality Food, lo stesso veicolo controllato da Crich che ha rilevato il 100% della Piovesana Biscotti Spa). Altra proprietà del gruppo è il Molino Cerere, con stabilimento a Bassano del Grappa. Nel 2017 Molino Cerere ha realizzato un nuovo impianto produttivo, oggi in grado di macinare grano per una capacità tre volte superiore alla precedente. Il gruppo sottolinea «il notevole incremento del personale dipendente nei tre stabilimenti, che attualmente occupano oltre 500 persone».

La Piovesana Biscotti di San Vendemiano è un’azienda storica del territorio trevigiano, fondata nel 1928. Entra a far parte del gruppo Crich che oggi è presente con i propri prodotti su tutto il territorio nazionale e in oltre 50 paese nel mondo. Nel capitale dell’azienda di Zenson c’è anche la finanziaria regionale del Friuli, Friulia, entrata in Quality Food Group nel 2015 sottoscrivendo una quota pari al 17, 6% del capitale, sempre nell’ottica di supportare la crescita dell’azienda. «Lo staff ricerca & sviluppo delle società – spiegano alla Crich – conta su giovani laureati che quotidianamente studiano nuovi progetti in linea con le richieste del mercato specialmente nei segmenti gluten free, salutistici, “free from”, per venire incontro alle intolleranze alimentari».

Ultimo, dolce capitolo: nel 2016 è stata creata la società Mastri Biscottieri per gestire il “Crich corner”, bisco-cioccolatteria a Treviso in via Barberia.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso