Innesto naturale di origine giapponese E’ più piccola di quella tradizionale rossa
PONTE DI PIAVE. L'anguria gialla è un frutto legato a un innesto botanico ottenuto dai giapponesi in modo naturale. E’ conosciuta anche come coco-ananas o cocomero giapponese.Il sapore è apprezzato...

PONTE DI PIAVE. L'anguria gialla
è un frutto legato a un innesto botanico ottenuto dai giapponesi in modo naturale. E’ conosciuta anche come coco-ananas o cocomero giapponese.
Il sapore è apprezzato per delicatezza, la polpa è croccante e ricorda la dolcezza del mango con un gusto velato di ananas e fico d'india. Si differienza dall'anguria rossa tradizionale oltre che per la sua composizione e per la colorazione anche per le sue dimensioni ridotte e per la buccia più sottile. Indicativamente il suo peso può essere di pochi chilogrammi sino ad un massimo di una decina di chili. La semina avviene da febbraio a marzo in semenzaio oppure in pieno campo da aprile a maggio.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video