In funzione il Vistared al semaforo di Signoressa di Trevignano

Lungo la Feltrina molto traffico e troppi automobilisti che passano con il rosso In arrivo stangate da 163 euro e la decurtazione di sei punti dalla patente
Agostini Signoressa nuovo T-Red semaforo in centro
Agostini Signoressa nuovo T-Red semaforo in centro

TREVIGNANO. E entrato in funzione il Vistared al semaforo di Signoressa lungo la Feltrina. Quindi non potranno più farla franca gli automobilisti che passano con il rosso. Le telecamere riprenderanno inesorabilmente le targhe delle vetture che transiteranno col rosso e la multa, con annessa decurtazione di punti, arriverà poi a casa. Si tratta dell’incrocio tra la Feltrina, via Risorgimento e via Schiavonesca Vecchia in centro a Signoressa, incrocio regolato da un semaforo che ora è stato dotato di un sistema di rilevazione elettronica per pizzicare chi non rispetta il codice della strada. 

È collocato lungo una arteria ad alta densità di traffico anche pesante come lo è la strada regionale Feltrina. L’apparecchiatura entra in funzione e registra il filmato nell’attraversamento solo quando il veicolo supera la striscia di arresto con il semaforo che proietta luce rossa. Non vengono invece registrati i filmati con veicoli che superano la striscia di arresto mentre il semaforo proietta luce gialla. Nell’installazione degli impianti, i tempi di durata del giallo non sono stati modificati.

«L’installazione dell’apparecchiatura», spiega il sindaco Ruggero Feltrin, «si è resa necessaria in seguito alla continua segnalazione di violazioni dello stop imposto dal rosso semaforico, infrazioni che hanno provocato più volte, in passato, incidenti anche gravi».

Ora che il Vistared è entrato in funzione, i conducenti dei veicoli che non rispetteranno il rosso riceveranno una sanzione di 163 euro e una penalità di sei punti dalla patente di guida. Il noleggio dell’apparecchiatura costerà 20mila euro all’anno al comune di Trevignano, ma in municipio sono sicuri che la spesa verrà ampiamente coperta dalle sanzioni che saranno emesse. A meno che gli automobilisti non diventino improvvisamente tutti ligi alle norme del codice della strada.

«Con l’entrata in funzione di questa apparecchiatura di rilevazione elettronica continua il nostro impegno per incrementare il livello di sicurezza del nostro territorio comunale», aggiunge il sindaco di Trevignano Ruggero Feltrin, «cerchiamo infatti di arginare un’abitudine, quella del passaggio dell’incrocio con semaforo rosso, che mette a repentaglio la vita e la salute di molti automobilisti». E certo, visto il grande traffico che interessa la Feltrina, c’è da immaginare che gli incassi non saranno di poco conto. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso