Ilaria sembra Ilary, cuoca coneglianese premiata come sosia

Una trentenne ha vinto il concorso delle Iene di Italia 1: «Mi sono divertita molto, ma non cerco un futuro in tivù»

CONEGLIANO. La sosia di Ilary Blasi è di Conegliano. Ha (quasi) il suo stesso nome, Ilaria, ed è stata scelta dalle Iene per diventare la "controfigura" delle celebre conduttrice. Stesso viso dolce, occhi azzurri e sorriso smagliante, Ilaria Cais, trentenne di Conegliano, è stata la vincitrice di "Chi vuol essere Ilary Blasi". La trasmissione di Italia 1 aveva organizzato un talent in chiave ironica, alla ricerca di una gemella. Nella puntata di martedì Ilaria Cais è stata decretata vincitrice.

«È stata un'esperienza divertente», racconta la giovane coneglianese, «Ilary è bellissima, tutti dicono che sia rifatta ma è me è parsa naturale, una persona gentile, disponibile e alla mano». Ilaria era stata contattata dai produttori della trasmissione, che avevano notato alcune sue foto su internet e l'hanno così scelta per partecipare al casting. «Anche i conduttori sono stati simpatici e ci hanno messo a nostro agio», racconta Ilaria, «io ero molto preoccupata perché avevo la gonna corta ed il timore che si vedesse che mi tremavano le gambe». In realtà la coneglianese ha riscosso un enorme successo tra i telespettatori. Per i tanti di loro e per tutti i coneglianesi, è bella come l’originale se non di più. «Ilaria presenterà le Iene insieme a noi, tu poi tornare da Bettarini», hanno scherzato i presentatori delle Iene con la moglie di Totti, impegnata in queste settimane nella conduzione del Grande fratello vip. A Milano Ilaria è stata accompagnata dal suo "pupone", l'inseparabile fidanzato Marco Silvestrin e dalla sorella, la sua maggiore sostenitrice.

Anche Marco è calciatore, con un passato come attaccante nelle giovanili del Treviso, tifoso però del Milan. Ilaria Cais ha partecipato a vari concorsi di bellezza in passato ed è stata anche finalista e vincitrice di una fascia a Miss Tribuna di Treviso, ha inoltre partecipato a Miss Italia. Ora lavora come impiegata, è occupata anche nell'ambito della ristorazione e aiuta alcune amiche in negozio. L'esperienza su Italia 1 non prevede al momento altre "ospitate", ma non è affatto escluso che la produzione delle Iene la chiami per partecipare a serate, oppure la produzione di Mediaset la scelga come volto televisivo, magari in un programma di ricette. «In realtà io non mi vedo nel mondo della televisione, bisogna davvero essere portati», dice la coneglianese, «io ho appena ottenuto il diploma di cuoca, al momento il mio progetto è aprire un blog di cucina».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso