Il regalo del Papa Trovato nuovo ramo al “Bus del Tavaran”

NERVESA. Mentre slittano le riprese per la Lourdes di Sorrentino a Nervesa, nei sopralluoghi nella grotta dove si dovrebbe girare “The new Pope” è stato scoperto un nuovo cunicolo: è stato ribattezzato proprio “Ramo Lourdes” dagli speleologi del Gruppo naturalistico montelliano. Come mai questo nome alla scoperta nel bus del “Tavaran grando”? «Perché è proprio un miracolo essere riusciti a superare una frana che è stata indagata da moltissimi esploratori fin dai primi anni Sessanta del secolo scorso con scarsi risultati trovando una via che ora si è finalmente aperta verso profondità insondabili», spiega il presidente dell’associazione, Paolo Gasparetto.
Il Tavaran grando è una delle sorgenti carsiche più importanti della parte nord del Montello. Sono trent’anni esatti che le esplorazioni si sono arenate in un sifone. «Si apre così una finestra nel buio, una storia tutta da scrivere, verso le il più importante sistema sotterraneo dell’area nervesana», commenta Gasparetto. La grotta del “Bus del Fun”, con i suoi cinque chilometri di gallerie, si attesta attualmente al quinto posto per lunghezza della classifica mondiale delle cavità che si aprono sui conglomerati. Riuscire a collegarla con il Tavaran grando potrebbe cambiare le classifiche. «Solo l’esplorazione di domenica scorsa ha portato la lunghezza della cavità a oltre un chilometro. La progressione dovrà avvenire con mute stagne per il freddo dell’acqua dei nei cunicoli», conclude Gasparetto.
Intanto le riprese di Paolo Sorrentino dovrebbero slittare tra il 12 e il 13 aprile. Per far cambiare la sessantina di comparse che necessiteranno di un costume si userà il centro parrocchiale o parte dell’ex scuola media. —
Gino Zangrando
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso