Il presepio con i sassi del Piave

In municipio la Natività sulla Grande Guerra e dedicata alla pace
FARRA DI SOLIGO. Opera dell'artista Mario Zuan è "Il presepio simbolo di Pace" installato all'ingresso del municipio di Farra di Soligo. Un presepe a dir poco particolare, creato interamente con i sassi, abilmente lavorati dall'artista di Farra, del fiume Piave. Un regalo alla comunità che l'artista ha voluto portare per celebrare il centenario, ormai alle porte, dal termine della Grande Guerra del 1915-1918. L'opera è accompagnata da un importante messaggio di Zuan che riporta: «Siamo i sassi del Piave, fiume sacro alla patria, calpestati, insaguinati e baciati dai nostri soldati cent’anni fa nella “Battaglia del Solstizio”. Il Piave fu baluardo e successivamente base di partenza per la riscossa che portò alla vittoria di Vittorio Veneto, con immani sacrifici di vite. Ricordo e monito per le nuove generazioni a deprecare ogni tipo di violenza e cercare sempre la pace». Entusiasta il primo cittadino di Farra di Soligo Giuseppe Nardi che invita l'intera comunità a visitare il lavoro di Zuan: «Ringrazio di cuore l’artista per averci fatto l'onore di ospitare presso il Comune di Farra la sua opera. In questo momento difficile che l’intera umanità sta attraversando stiamo perdendo il vero valore di alcuni importanti significati della nostra storia. Il Presepio ideato dall’artista Mario Zuan - conclude Nardi - è un’opera che merita di essere vista e proprio per questo sarà il biglietto augurale di Natale che invierò alle istituzioni, amministrazioni ed associazioni del Comune».
(r.m.)




Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso