Il notaio Ferretto stroncato dal male la città è in lutto

CONEGLIANO. Si è spento ieri il notaio Giuseppe Ferretto, professionista noto e stimato in città e non solo. Classe 1951, aveva aperto il suo studio a Conegliano nel 1978.
Da allora era divenuto una figura di riferimento nella zona, apprezzato anche per la sua personalità e in particolare per quel suo sapersi mettere a disposizione degli altri in ogni momento.
Così lo descrive chi lo conosceva bene e così lo ricordano amici e collaboratori.
«Era una grande persona, intelligente, disponibile e generoso», afferma Olindo Cettolin, che lavora nel suo studio di viale Carducci. «Era disponibile, gentile, sempre cordiale con tutti», dice l’amico Ezio Da Re.
A rendere omaggio al notaio è anche l’amministrazione comunale di Conegliano.
A esprimere il suo cordoglio, a nome dell’intera città, è il sindaco Floriano Zambon: «La sua scomparsa è una grande perdita», dice il primo cittadino, «era un uomo di una straordinaria disponibilità e di un’altissima professionalità, unanimemente riconosciuta». Nel 2012 aveva messo a disposizione le sue conoscenze per interpretare il notaio durante la Dama Castellana, tenendo anche alcune lezioni per i più giovani.
Con serietà e un pizzico di autoironia, aveva “giocato” a fare l’attore per la manifestazione in costume che attira ogni anno migliaia di visitatori. Aveva così fatto conoscere un aspetto ai più inedito della sua personalità.
A strapparlo all’affetto dei suoi cari quel male incurabile che lo aveva colpito e contro cui aveva lottato con tutto se stesso.
Un lungo percorso affrontato con tenacia con la speranza di vincere la battaglia più dura. Purtroppo il male ha avuto la meglio.
Al dolore della famiglia, della moglie e dei figli, si unisce quello di tutta la comunità. Amici, parenti e conoscenti si stringeranno ai suoi cari per accompagnarlo nell’ultimo viaggio.
I funerali saranno celebrati domani, alle 10.30, in duomo. E sicuramente amici, conoscenti e colleghi non mancheranno all’ultimo appuntamento con il notaio Giuseppe Ferretto. (r.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso