Il Mercatone Uno chiude venti dipendenti a rischio

MOGLIANO. Crisi nella grande distribuzione: chiude i battenti il Mercatone Uno. A Mogliano non soffrono solo i piccoli negozi del centro storico: per effetto della recessione questa estate chiuderanno le saracinesche anche diversi punti vendita della catena Mercatone Uno con sede legale in provincia di Imola. Tra gli ipermercati del settore arredamento e tempo libero che stanno per dare il via allo “svuota tutto” per cessata attività c'è anche quello moglianese di via Torni. Chiuderà ufficialmente il 31 luglio ed è in programma il prossimo 3 luglio un incontro per capire quale sarà il futuro dei 20 dipendenti attualmente in forze nel punto vendita cittadino. Stando alle prime indiscrezioni relative alle trattative sindacali in corso, dopo il primo incontro che si è svolto a maggio, in Veneto la “catena del risparmio”, oltre alla sede moglianese dovrebbe chiudere anche quelle di Badia Polesine e Chioggia. Per i lavoratori, circa una settantina, si aprono due strade: la cassa integrazione o il reintegro in altri punti vendita, che dovrebbe però interessare solo il 30% degli attuali assunti. I dipendenti moglianesi sono destinati al trasferimento nella sede di Castelfranco: per molti di loro, in prevalenza cassiere, si annunciano tempi duri perché non si tratta affatto di trasferte ben conciliabili con gli impegni di vita quotidiani. Al complesso puzzle dei drammi del lavoro che si stanno registrando nella Marca, ultimi in ordine di tempo gli esuberi dei noti marchi Geox e Stefanel, si aggiunge anche il tassello del Mercatone Uno. A determinare la decisione di chiudere il punto vendita di Mogliano sono state la bassa affluenza della clientela e la flessione del volume d'affari. Il destino del Mercatone Uno, che condivide l'area con il discount Lidl, non è molto diverso di quello di un'altra struttura di medie dimensioni nata in città prima della crisi: nel centro commerciale la Piazza nel quartiere ovest infatti hanno chiuso i battenti tutti i negozi (Mazzorato, Spaccio Occhiali e Meggetto) tranne il supermercato Cadoro. La sede del Mercatone Uno fa parte della discussa lottizzazione di via Torni, aprì i battenti nel dicembre del 1999: oltre ai prodotti per la casa, tecnologia e tempo libero, offriva anche un servizio completo di ferramenta, con duplicazione chiavi e consulenze sul fai da te. Negli ultimi anni all'interno dell'ipermercato che si trova a ridosso dell'argine dello Zero aveva aperto i battenti anche il marchio di gioielleria «L'oro». In vista dell'incontro di mercoledì prossimo che dovrebbe sciogliere gli ultimi nodi occupazionali è forte l'apprensione dei dipendenti e delle loro famiglie.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso