Il Kofler Kafè sbarca all’Appiani

Qualche cosa che desse uno scossone alla semi-deserta e silenziosa piazza dell’area Appiani la si attendeva da tempo. Dopo lunga attesa da giovedì il cuore del centro Botta comincerà a pulsare anche di sera grazie al Kofler Kafè. Un super ristorante da 750 coperti che si estende su una superficie di circa 1.500 metri quadrati, articolati su due piani e che d’estate prenderà possesso di almeno una parte dell’enorme piazza.
Si tratta del decimo locale inaugurato da Kofler Group della famiglia padovana Pavin (nel capoluogo della Marca aveva già portato al successo l'Enfant Prodige, storico pub nei pressi della Chiesa Votiva, dal 1992 al 2000). Un ristorante dove sarà possibile soddisfare ogni desiderio culinario: oltre alla caffetteria e pasticceria (il locale ha un laboratorio interno) sarà possibile gustare una buona pizza (fatta con farine appositamente selezionate da Kofler) fino ad un pasto completo bagnato da birre e vini. Insomma: ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. E a quasi tutte le ore: il locale per ora osserverà solo l’orario serale, dalle 19 fino alle 2, con la cucina che rimarrà in funzione fino a chiusura.
Una svolta per il centro Appiani che normalmente si “spegne” letteralmente dopo la chiusura degli uffici. A breve l’orario verrà inoltre esteso anche alla fascia diurna tra le 12 e le 15.30. Per ora il locale conta 350 coperti, conclusi i lavori dell’ultima ala, il monte complessivo di presenze salirà a 750. D’estate sarà possibile usufruire di un enorme terrazzo oltre che del plateatico esterno che si estenderà sulla piazza per altri 180 coperti complessivi. Il titolare conferma l’intenzione, non appena l’attività sarà a pieni giri di organizzare qualche evento per dare vita alla piccola città nella città. «Fondazione Cassamarca ci ha fortemente voluti e noi abbiamo accolto la sfida - ha detto Tiziano Pavin, amministratore delegato Kofler Group - sarebbe stato difficile trovare un altro posto così grande per implementare il nostro modello di business».
Esternamente la sera verrà riservato al ristorante un parcheggio per un’ottantina d’auto. Kofler Kafè, tra sala e cucina, darà lavoro anche ad una trentina di dipendenti. Per ora, oltre a cinque assunzioni ex novo, gli addetti sono stati fatti arrivare dagli altri esercizi gestiti dal gruppo in Veneto, ma via via, dopo un adeguata formazione, verranno sostituiti con personale locale.
«Ma la nostra idea è di attivare attraverso delle convenzioni con gli istituti alberghieri della zona dei corsi di formazioni o degli stage nel ristorante, per creare una sorta di volano occupazionale anche in vista delle nuove aperture in programma per il gruppo» ha spiegato soddisfato Luca Magiolo, consulente di Kofler.
Serena Gasparoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso