Il gruppo social sulla città diventa associazione “vera”
CONEGLIANO. Dal virtuale al reale, il gruppo Facebook “Conegliano perla del Veneto Conejan” si costituisce in associazione. «I propositi sono quelli di promuovere eventi di utilità, iniziative per lo sviluppo culturale, ambientale, assistenziale, di sicurezza sociale e stradale, di tutela ambientale, del verde e dei beni culturali, ma anche organizzare convegni, petizioni e molto altro», ha annunciato Maria Guidara già amministratore e fondatrice del gruppo social. Maria Grazia Longhino, Silvana Lauretta, Maria Scalzo, Samantha Granziera, Luigino Morandin sono i sottoscrittori dell’atto costitutivo, che si sono ritrovati insieme ad altri membri per dare vita al nuovo sodalizio.
Sono oltre 4 mila gli iscritti sui social al gruppo in cui si discute di Conegliano, nato nel 2015. Si è data una forma giudirica perché oltre a dare voce ai cittadini si realizzino delle iniziative concrete per lo sviluppo della città, aprendosi anche verso altre realtà.
«Auspichiamo che ci sia una numerosa partecipazione di cittadini, ma anche di associazioni», spiegano. «Anche se porta il nome del gruppo “Conegliano Perla del Veneto Conejan”, chiunque da tutto il Veneto e anche da fuori regione può iscriversi o affiliarsi, l’intento è quello di dare voce alle persone che quotidianamente scrivono e partecipano alla vita del gruppo, offrendo opinioni e suggerimenti anche all’amministrazione comunale, un effettivo aiuto alla comunità, ricordando sempre che l’unione fa la forza». Maria Guidara, che in questi anni ha fatto parte della Pro loco di Conegliano, aveva annunciato nei mesi scorsi la candidatura alla presidenza della stessa Pro loco, che a breve rinnoverà il direttivo. La scelta presa ora sembra andare in un’altra direzione. —
Di.B.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso