Il "grazie" di Wyatt Rockefeller ad Asolo: vuole restaurare la Rocca

All’indomani del matrimonio tra Wyatt Rockefeller e la giovane Julie Fabrizio, il piccolo borgo di Asolo, raccoglie i frutti di questo avvenimento. Ora resta la promessa del finanziamento Rockefeller al borgo di Asolo. Forse per ringraziare dell’ospitalità, forse per contribuire a rendere ancora più stupendo il luogo che li ha ospitati

Matrimonio Rockefeller, il "grazie" degli sposi alla città

ASOLO. All’indomani del matrimonio tra Wyatt Rockefeller e la giovane Julie Fabrizio, il piccolo borgo di Asolo, raccoglie i frutti di questo avvenimento. «A tutti è arrivata qualche soddisfazione», spiega il sindaco Mauro Migliorini, «sia alle realtà economiche del borgo, sia alle strutture ricettive dell’Asolano che hanno ospitato lo staff del matrimonio».

Una vittoria che risale a scelte che l’amministrazione di Asolo ha fatto all’incirca un anno fa, «quando abbiamo deciso di rendere affittabili alcuni spazi pubblici comunali per eventi matrimoniali», spiega il sindaco. Nemmeno il tempo di sperare nel buona riuscita di questa mossa che a presentarsi ad Asolo sono stati proprio i Rockefeller. «Molti sono stati i benefici, e ancor di più saranno quelli che arriveranno in coda a questa maratona di festeggiamenti che ha monopolizzato la scorsa settimana».

Sposi ad Asolo, la lista nozze Rockefeller

Ora resta la promessa del finanziamento Rockefeller al borgo di Asolo. Forse per ringraziare dell’ospitalità, forse per contribuire a rendere ancora più stupendo il luogo che li ha ospitati, fatto sta che saranno tre i possibili interventi, firmati Rockefeller, che nel futuro prossimo contribuiranno a cambiare il volto di Asolo. Ecco le proposte: l’inaugurazione di una nuova area museale all’interno del museo civico dedicata a Freya Stark, un contributo per la ristrutturazione della rocca di Asolo, oppure un investimento per il miglioramento degli edifici storici del centro. «Queste le proposte che la squadra dell’amministrazione ha presentato alla famiglia Rockefeller», conclude il sindaco Mauro Migliorini, «qualunque sia la scelta da parte loro, la vera e propria vittoria resterà sempre questa settimana che ha lanciato il borgo nel panorama internazionale».

Matrimonio Rockefeller ad Asolo: telefonini puntati per l'arrivo della sposa

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso