Il grazie di Contarin a Pasta Zara e Img

Riese Pio X, la cittadinanza onoraria a Girardello e Bragagnolo in una serata di festa per il paese
Borghesi Riese Pio X cittadinanza onoraria Bruno Girardello con Furio Bragagnolo
Borghesi Riese Pio X cittadinanza onoraria Bruno Girardello con Furio Bragagnolo

RIESE PIO X. Per certi versi è stato un bis della sagra appena conclusa: la consegna della cittadinanza onoraria al fondatore della Img Bruno Girardello e al presidente di Pasta Zara Furio Bragagnolo è stata soprattutto una festa di paese. Tantissime persone hanno voluto essere presenti venerdì sera a questo appuntamento dove si è parlato di economia in modo concreto, per capire se siamo o no usciti dalla crisi e cosa dobbiamo fare per riuscirci nel dibattito dove sono intervenuti il presidente della Regione Luca Zaia, e della Provincia Leonardo Muraro, il presidente di Unindustria Treviso Alessandro Vardanega, il direttore della Fondazione Nordest Daniele Marini, il direttore di Friulia GianmarcoZanchetta, il caporedattore della Tribuna di Treviso Tiziano Marson e il direttore de Il Gazzettino Roberto Papetti, moderati dall’editorialista Enrico Cisnetto. Il sindaco Gianluigi Contarin ha spiegato così le motivazioni del riconoscimento nel cinquantesimo anniversario della presenza a Riese delle due aziende: «Img e Pasta Zara hanno contribuito in modo determinante allo sviluppo della nostra comunitá, intervenendo in un aspetto fondamentale, anche per la Costituzione: il lavoro. Grazie a loro molti nostri concittadini e le loro famiglie hanno avuto l'opportunitá di costruirsi un futuro. Al tempo in cui sono partite molti riesini per lo stesso scopo emigravano all'estero». Contarin parla di un modo nuovo di rapportarsi tra il suo Comune e le imprese: «Entrambi abbiamo capito che avevamo un compito sociale da svolgere, non solo amministrare, non solo fare profitto». La storia di Img e Pasta Zara coinvolge tantissimi dei presenti nel tendone della Pro loco: si riconoscono nei video che presentano le aziende, mentre maneggiano tubi d’acciaio o controllano la qualità della pasta, o semplicemente rispondendo al telefono. C’è anche un po’ di commozione nei due cittadini onorari: “colpa” di Muraro che regala loro due foto. A Girardello quella che lo ritrae con il boss di Caterpillar, colosso delle macchine operatrici: ha creato la Img per lavorare per i primi al mondo e ci è riuscito grazie alla sua genialità. A Bragagnolo quella dove è con le mani in pasta (letteralmente) è in braccio al papà che ha avuto l’intuizione di guardare all’estero. E poi arrivano i bambini dell’asilo: per dire grazie hanno preparato dei lavoretti che rappresentano i cittadini di ieri, di oggi e di domani. Intanto un profumo si diffonde: segno che la pasta (Zara, of course) è pronta. Parte la festa aperta a tutti, che durerà fino a tardi.

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso