Il campeggio dell'Home Festival? A Venezia

Siglata una convenzione con il camping “Serenissima”. Bus speciali da Milano, Bologna e Firenze

TREVISO. L’idea era un’altra: allestire un camping a ridosso dell’area dell’ex Dogana dove si svolge l’Home Festival per consentire ai ragazzi di piantare le loro tende e godersi in pace la manifestazione. Anche quest’anno non è stato possibile. L’Home Festival ci ripenserà del 2016, ma gli organizzatori sono riusciti a trovare comunque un’altra soluzione che per questa volta non scontenterà nessuno. È stato siglato un accordo con il campeggio Serenissima, a 15 minuti da piazzale Roma, Venezia.

In concerto anche Simple plan, Negrita, J-Ax
i Simple plan

Uno spazio di ventimila metri quadri immersi nel verde. Per comperare i pacchetti completi di trasporto (bus navetta per il festival all’andata e al ritorno in orari concordati) e ingresso all’evento il sito di riferimento è www.travelattitude.it. I pacchetti messi a disposizione sono di quattro tipi, a seconda del budget. L’economy include quattro notti in tenda a 90 euro. Il “basic” mette a disposizione bungalow e mobilhome ad un prezzo leggermente superiore, ma ci sono anche caravan e stanze “superior”. Gli altri due pacchetti sono lo “standard” e il “premium” che differiscono in base agli alloggi, alla presenza di bagno al chiuso o meno: sono disponibili stanze per gruppi fino a sette persone. Per chi invece scegliesse di alloggiare in hotel, e magari preferisse spostarsi o in taxi o coi mezzi pubblici, sono convenzionati il Best Western Premier BHR Treviso Hotel, il Best Western Titian Inn Treviso e il Hotel Holiday La Marca.

Mappa parcheggi
Mappa parcheggi

«Avremmo voluto riuscire ad organizzare il camping a ridosso dell’area in cui si svolgeranno i concerti. Ma i tempi sono troppo stretti per poter rispettare tutte le incombenze burocratiche necessarie per allestire uno spazio del genere», spiega Amedeo Lombardi, organizzatore del festival alla Dogana di Treviso dove ci sarà musica per 4 giorni, «ci sembra comunque una buona soluzione. Nelle ore di punta ci saranno 4 navette all’ora che porteranno i ragazzi al festival o li riporteranno nel camping». Non solo: considerato l’ospite dal forte richiamo internazionale di sabato sera (Paul Kalkbrenner) si è deciso di attivare una partnership anche con “Seduce Bailando Techno”, un’agenzia specializzata: quella sera partiranno navette da Reggio Emilia, Modena e Bologna, ma anche da Milano, Piacenza e Parma e da Bergamo e Brescia, Prato e Firenze, a prezzi tra i 50 e i 60 euro. Insomma: non solo per gli artisti, quest’anno Home Festival ha deciso di fare le cose in grande. (s.g.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:home festival

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso