Il “Calumet Pipa club” di Cornuda è campione del mondo

Il gruppo ha vinto la rassegna iridata che si è tenuta a Leopoli, Ucraina Obiettivo: durare più di tutti. C’erano in gara 254 squadre da 22 nazioni 

CORNUDA. Il “Calumet pipa club” di Cornuda primo ai mondiali di fumo con pipa tenutesi a Leopoli in Ucraina. Al secondo posto il Pipa Club Castello di Conegliano.

Il Veneto ai vertici delle competizioni ufficiali che si tengono ogni due anni e che radunano centinaia di Club da tutto il mondo. Al termine della trasferta a Leopoli in Ucraina, il “Calumet Pipa Club Cornuda” può fregiarsi del titolo più ambito nelle competizioni internazionali: quello di campioni del mondo. Questo riconoscimento, tanto atteso, ha premiato l’affiatamento del gruppo e il modo di considerare la pipa come uno strumento di amicizia, di condivisione e di pace tra i popoli.



A Leopoli c’erano 254 Club provenienti da 22 nazioni differenti. La gara si è tenuta all’interno di rigorosi regolamenti che non hanno lasciato spazio a irregolarità o spensieratezze. A ogni Club venivano infatti forniti tre grammi di tabacco e due fiammiferi a testa, e per vincere bisognava fumare il più a lungo possibile. Il Club di Cornuda ha vinto mantenendo il braciere della pipa acceso per ben due ore e 36 minuti nella competizione individuale, e sei ore in quella di squadra. Un risultato eccellente se si considera la quantità di tabacco fornito: tre grammi corrisponde infatti alla quantità di tabacco presente in tre sigarette. «Un grazie a tutti i partecipanti», hanno dichiarato dal “Calumet Pipa Club Cornuda”, presieduto da Fiorenzo Ceriali, «e a tutti i nostri soci che, pur non potendo venire, ci hanno supportato da casa meritando come noi questo successo. Un grazie speciale a tutti gli amici delle altre nazioni che hanno condiviso le nostre giornate a Leopoli».

Una passione che per diventare “agonismo” ha bisogno di allenamento e non si fa da casa. Spiega il presidente del club di Cornuda, Fiorenzo Ceriali: «Siamo soliti partecipare a gare di settore durante i due anni che intercorrono i campionati mondiali. Siamo stati in Austria e in Repubblica Ceca per confrontarci con i produttori e i costruttori di pipe. Siamo felici di aver difeso i colori dell’Italia».

Il “Calumet Cornuda” è il vincitore del titolo e primo classificato con un tempo di 6 ore 40’ 14’’. «Paolo Simioni e Giancarlo Grespan hanno migliorato il loro record personale in gara con un tempo rispettivamente di 2 ore 36’ 01’’ e di un’ora 52’ 43”». Sono state molte anche le medaglie individuali tra cui spicca il nome di una giovanissima ragazza da Mussolente: «L’inossidabile Bepi Fasan ha confermato il tempo di 2 ore 11’ 30’’. Paolo Simioni si è classificato terzo assoluto a 2 minuti e 5 secondi dal primo classificato Luigi Gava del Castello di Conegliano a cui vanno i nostri complimenti. Terza classificata tra le donne Irene Simioni del Calumet Cornuda che ha confermato il suo record personale di un’ora 33’ 22’’. « Irene ha solo 27 anni. Una passione che non registra discriminazioni di genere e di età». —

Elia Cavarzan

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso