I dieci angeli che avverano i desideri dei bimbi malati

Ha sede a Giavera l’associazione di volontariato “Sogni” di Rudy Zanatta dal viaggio a Capo Verde, all’incontro con la Pellegrini, Balotelli e Jerry Scotti
Di Vera Manolli

GIAVERA. C’è un gruppo di amici, a Giavera, che nel tempo libero si incontra e pianifica iniziative veramente speciali: realizzare i sogni dei bambini affetti da gravi malattie che, purtroppo, potrebbero non farcela. La missione di “Sogni”, questo il nome dell’associazione nata nel 2004, è avverare i desideri dei piccoli malati oncologici. Il presidente Rudy Zanatta, con una decina di volontari, racconta come, partendo dai desideri dei bambini, riesce a trasformarli in realtà. «Tutto ha inizio nel 1980 quando mio fratello Morris si è ammalto di un tumore al cervelletto», racconta il presidente Zanatta «lotta con le unghie e con i denti per 8 anni e purtroppo dopo 8 anni di cure ci ha lasciato a causa di una leucemia fulminante». Rudy rimane chiuso in un dolore struggente, impotente, con quella sensazione di non aver potuto far nulla per salvare il suo amatissimo fratello. Poi nel settembre del 2004 si presenta l’occasione di realizzare il sogno di una ragazza: Emily. In quel momento capisce che è arrivato il momento giusto: realizzando quel sogno potrà ricordare anche il fratello. «Emily era una cara amica affetta da una gravissima patologia oncologica», continua, «desiderava andare in Jamaica». Dopo molte peripezie e contrattempi burocratici, i due accompagnati da un infermiere specializzato del reparto di oncoematologia pediatrica di Padova e da un’amica della giovane, sono riusciti a trascorrere una settimana da sogno a Boa Vista nell’isola di Capo Verde. Al ritorno però la giovane non ce l’ha fatta e poco dopo è morta. «Dopo questa incredibile esperienza ho deciso di istituire in ricordo di mio fratello e di Emily l’associazione “Sogni“. Da quel momento sono stati realizzati molti sogni e nel mio cuore ogni bimbo che abbiamo accontentato è speciale».

Come il sogno di Federico, purtroppo scomparso all’età di 5 anni. «Voleva incontrare la presentatrice Antonella Clerici che con il tempo ha stretto un legame forte con la nostra onlus», continua «Nel 2010 la nostra associazione è stata abbinata alla lotteria del Festival di Sanremo». E poi ancora il sogno di Joshua e Penelope, di Quinto di Treviso, che qualche mese fa hanno assistito, con Jerry Scotti, alle prove della trasmissione “Io Canto”. Ai progetti di “Sogni” aderiscono volentieri artisti del mondo dello spettacolo, come Jovanotti, Tiziano Ferro, e campioni dello sport come Balotelli, Boateng e Valentino Rossi. L’ultimo sogno realizzato è quello di Sara che sempre alcuni mesi fa a Pesaro ha incontrato la nuotatrice Federica Pellegrini. Altri sogni verranno e siamo certi che verranno realizzati.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso