I cino-vigili per combattere gli abbandoni

CASTELFRANCO. Controlli casa per casa per evitare gli abbandoni di cani. Vigili urbani e cino-vigili del canile di Ponzano stanno passando al setaccio tutte le abitazioni della città. Il tutto per...

CASTELFRANCO. Controlli casa per casa per evitare gli abbandoni di cani. Vigili urbani e cino-vigili del canile di Ponzano stanno passando al setaccio tutte le abitazioni della città. Il tutto per controllare che ai cani sia apposto il microchip. Un obbligo di legge che in molti casi non viene ancora rispettato. Sono proprio i cani privi di chip quelli ad essere in genere abbandonati nel periodo delle ferie estive. La multa per i trasgressori arriva a 250 euro.

La campagna condotta dall'assessorato all'ambiente di Castelfranco punta a far rispettare la legge, evitando così gli «abbandoni di cani su pubblica via». Ce ne sono stati una trentina dall'inizio dell'anno a Castelfranco. I cani sono stati tutti accalappiati e successivamente affidati ad alcune famiglie. Un'azione importante non solo in termini animalisti, ma anche economici. I cani accalappiati e non adottati vengono portati al canile di Ponzano. Costano al Comune 800 euro l'anno per il mantenimento. Un costo che nell'arco degli ultimi anni, grazie all'uso del chip e all'azione di prevenzione del Comune, si è ridotto. Da una spesa di 28 mila euro annui per mantenimento dei cani al canile, si è passati quest'anno ad una spesa di 6 mila euro.

Meno abbandoni e più affidamenti dei cani abbandonati alle famiglie richiedenti rappresentano una politica che il Comune continuerà anche al termine del periodo estivo.

(d. q.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso