Home festival, day 1: gli Editors sul palco

TREVISO. Home Festival 2016, buona la prima. Da ieri pomeriggio, 31 agosto, complice un’atmosfera ancora vacanziera (e caldo perdurante) all’area Dogana la squadra di Lombardi & C. ha dato il benvenuto ai fan del festival musicale più amato di fine estate. Il cartellone AperolSpritz@Home, per la prima volta gemellato all’evento trevigiano, ha sturato l’annata 2016 della “Woodstock” di Marca, tra il ritorno degli Airway, Herman Medrano e altre band, che hanno fatto decollare la serata dalle 19.30 in poi.
Facce da Home festival: al via la cinque giorni di musica a Treviso














X Factor. Dopo lo spritz, Jack Daniel’s. Il noto marchio è partner di Home Festival, una delle location delle celebrazioni per il 150esimo anniversario della storica Distilleria di Lynchburg (Tennessee), la più antica degli Usa. Musica, animazioni, iniziative e sorprese festeggiano il compleanno nella Mini Lynchburg Square (sorta di piazza della città natale di Jack), allestita dentro l’Home. Qui c’è il Jack Daniel’s Stage, su cui ieri sera è salito il vincitore di X Factor 2015 Giò Sada, che ha presentato in anteprima il suo nuovo singolo “Volando Al Contrario”, in un’inedita versione acustica. Il brano, in radio da oggi, anticipa il suo primo album di inediti in uscita il 23 settembre.
Sul palco questa sera, 1 settembre, gli headliner della new wave albionica che hanno conquistato la fama mondiale con il loro sound carismatico: gli Editors. Attualmente sono impegnati a promuovere il tour estivo del loro quinto album, “In Dream”, registrato a Crear, nelle Western Highlands, e mixato da Alan Moulder a Londra.
A investire il palco di pura suggestione sonora c’è il fenomeno del momento, Recondite, il dj e produttore tedesco che ha conquistato critica e pubblico per le sue originali produzioni ambient, deep house e techno. Famoso per gli album Iffy (2014) e Palcid (2015) ha ricevuto una nomination ai “DJ Awards” di Ibiza nella categoria “Electronic Live Performance”. Si esibiranno poi 2ManyDjs: i due fratelli belgi David e Stephen Dewaele, già leader dei Soulwax, si apprestano a intraprendere un nuovo imperdibile tour.
Per gli amanti dell’indie, invece, ci saranno I Cani, la band romana che ha reso il singolo “Non finirà” un vero tormentone pop, singolo estratto dal loro terzo album “Aurora”. Stasera è anche la volta dei Ministri, leggende dell’alternative rock. Partiti a inizio anno con il loro “Cultura Generale Tour 2016”, collezionano un sold out dopo l’altro e proseguono fino alla fine dell’estate per arrivare “at Home”.
Con loro anche Davide Vettori, in tour col nuovo album “L’Impero della Luce”, espressione della coesistenza della componente elettronica con quella umana ed emozionale. Seguono sui vari palchi Selton, Kiol, Dardust, Yakamoto Kotzuga, Unknwn , Holograph, Modigliani, Phill Reynolds, Mudimbi, Penelope e I Diabolici Toupè, Altavoz (Max di Blas e Paolo Tamoni) e Inude, duo elettronico nato nel 2014 in provincia di Lecce, noto per un sound ritmato dall’uso di tappeti sonori con lunghi riverberi e loop di batterie elettroniche miste a percussioni.
Si alternano poi i live dei John Canoe, vincitori del contest Sgizet&Home Sound Fest 2016 e i Go March, band proveniente dall’Eurosonic Festival. Il cast di giovedì 1 settembre non finisce qua: si esibirà inoltre Jaselli, cantante, chitarrista e autore milanese che torna con “Monster Moon”, il suo ultimo album nato a Milano per Universal e registrato a Los Angeles. Lo stesso giorno ci sarà anche un ampio spazio dedicato alla musica elettronica e dance con Francesco Mariano, Steve Paradise, Leonardo Tovoli, Massimo Cassini & Arg.o, Saint Kate Powersound, Zebra e numerosi DJ set tra cui Riverbros, DJ Rahgoo, DJ Axel The Woodpecker, DJ Zazz e Donato D’Eejay. Giovedì rappresenta pure un esordio storico per HF, perché per la prima volta arriva infatti il Tunga XXL, la festa che abbatte ogni discriminazione in nome dell’amore e del divertimento più puro.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso