Guerra degli iper a Zero Branco

Lo Zero Center sta per ampliarsi con altri sei negozi. Imminente l’apertura del supermercato Alìper
Inaugurazione CENTRO COMMERCIALE IPER Zero Center, INTERNO CLIENTI ALLE CASSE PER LA SPESA FOTO SIMBOLO
Inaugurazione CENTRO COMMERCIALE IPER Zero Center, INTERNO CLIENTI ALLE CASSE PER LA SPESA FOTO SIMBOLO

ZERO BRANCO. Lo Zero Center, il parco commerciale lungo la Noalese, si ingrandisce proprio in contemporanea con l’apertura – prevista nelle prossime settimane – del grande supermercato Alìper a soli duecento metri di distanza. A sei mesi dall’inaugurazione ufficiale, dunque, allo Zero Center aprono i battenti altri sei negozi che si aggiungono ai nove già in piena attività. L’ampliamento del parco commerciale era nei programmi. La società che gestisce la struttura è riuscita a piazzare altri sei negozi che stanno procedendo in questi giorni con gli allestimenti interni. Si tratta di una pasticceria-gelateria, di una sala giochi, di un’ottica, di un negozio di abbigliamento per bambini e di un punto vendita di una catena di abbigliamento per tutta la famiglia. Non solo. Allo Zero Center arriva anche un “sushi-wok”, ristorante con cucina orientale preparata a vista che va tanto di moda. La scommessa dei proprietari è quella di far vivere lo Zero Center anche dopo l’orario di chiusura dei negozi. Intanto nell’area del parco commerciale, in direzione dell’abitato di Zero Branco, proseguono i lavori per un ulteriore ampliamento della realtà commerciale. Obiettivo dichiarato è quello di raggiungere la trentina di punti vendita su 20 mila metri quadrati.

L’inaugurazione del secondo stralcio del parco commerciale dovrebbe arrivare entro l’inizio del prossimo anno. Proseguono le trattative per far arrivare lungo la Noalese alcune tra le catene più famose del panorama commerciale. Ma l’attenzione dei commercianti dello Zero Center è ora rivolta alla prossima inaugurazione dell’Alìper. Il grande supermercato si trova all’incrocio tra la Noalese e via Kennedy, là dove fino a pochi mesi fa sorgevano i magazzini del maglificio Busatto. Il capannone è ormai concluso, l’apertura è imminente.

Si preannuncia nei prossimi mesi la “guerra” dei supermercati. Da un lato lo Spak, storica insegna zerotina che con l’apertura del parco commerciale ha lasciato la sua sede storica a ridosso del centro per trasferirsi nella nuova area, dall’altro l’Alìper, forte di una grossa catena alle proprie spalle. Tra le due realtà, è facile prevedere, sarà vera e propria battaglia a colpi di offerte e promozioni. La stessa Ascom aveva criticato duramente l’autorizzazione – data dalla precedente giunta negli ultimi giorni di mandato - all’apertura del supermercato sulle ceneri di Busatto. Si temono da un lato la concorrenza, che si preannuncia spietata, dall’altro la viabilità a rischio soprattutto nelle giornate clou.

Argomenti:commercio

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso