Grandine e tromba d’aria, danni nella Marca
Dalle 17 del 2 agosto la tempesta ha flagellato l’Opitergino Mottense e il Coneglianese, venti interventi dei vigili del fuoco

CONEGLIANO. Dalle 17 di lunedì 2 agosto una violenta tempesta, accompagnata da raffiche di vento, si è abbattuta sulla Sinistra Piave. Tra le zone più colpite quella di Meduna di Livenza, dove il sindaco Arnaldo Pitton si è recato in sopralluogo tra le vigne e le abitazioni, constatando che grandine e vento hanno danneggiato sia le coltivazioni sia case e auto. Il Comune si appresta a chiedere il riconoscimento dello stato di calamirtà naturale, per ottenere i rimborsi per famiglie e aziende colpite.
Il maltempo ha fatto danni anche a Mareno, dove una tromba d’aria ha abbattuto una serie di alberi nella zona a nord del Comune e ha devastato il cimitero comunale, con grondaie e arredi mandati in frantumi.
Una ventina gli interventi dei vigili del fuoco, dall’Asolano al Montebellunese (Crocetta e Maser), dal Coneglianese all’Opitergino Mottense.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso