Giochi e bancarelle steineriane

In festa la scuola dove studiano 150 bambini, dall’asilo alle medie

Spazio alla fantasia con laboratori creativi, giochi, bancarelle e un gustoso pranzo biologico, ieri alla scuola “Steiner Waldorf” a Fiera che ha aperto le porte alle famiglie trevigiane in occasione della Festa di San Martino. Per tutto il giorno, bambini e genitori hanno potuto prendere parte alle diverse attività dell'istituto che accoglie 150 bambini. Dai piccoli dell’asilo, passando per gli alunni di elementari e medie. «Il percorso che proponiamo rispetta i tempi di apprendimento del bambino e la sua crescita. L’obiettivo è creare momenti di esperienza e condivisione» spiega Lydia Lundry, insegnante di inglese. S’inizia acquisendo dimestichezza con i colori, pastelli, acquerelli, cere, lavorando manualmente. Poi s’inseriscono i laboratori del legno, il disegno geometrico, la geografia, la musica e il teatro. Non esistono quaderni a righe o a quadretti, i supporti vengono costruiti “in classe” dagli stessi allievi, personalizzando le copertine. A fine anno il giudizio arriva sotto forma di poesia, il docente scrive a ognuno dei suoi studenti una lettere personale, solo alle medie vengono assegnati dei voti agli alunni.(v.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso