Giardini musicali a Villa Pisani
«La Frontera» apre la rassegna di quattro serate
Il gruppo acustico de «La Frontera», il cantastorie Giorgio Conte, il flamenco dei «Mimbrales» e il mix musicale di «Pathos Mundi» firmano la rassegna dei «Giardini Musicali», promossa dall’assessorato alla cultura di Montebelluna a Villa Correr Pisani di Biadene a partire da domani sera.
Ferme tes Yeux è il titolo dello spettacolo d’esordio con cui i cinque de «La Frontera» vogliono suggerire all’ascoltatore un approccio alla musica libero da ogni contorno predefinito. In questo senso Miranda Cortès alla fisarmonica, Michele Sguotti al violino, Francesco Clera alle percussioni, Michele Pucci alla chitarra-flamenco e la voce di Federica Doniselli sono davvero dei maestri. Venerdì 27 tocca a Giorgio Conte (fratello di Paolo) aprire una finestra su una vera e propria «ambasciata dei sogni» dove la musica si colora di sottili vene ironiche e di delicatezze inusuali.
«Il cantastorie» propone uno spettacolo «live» assolutamente inconfondibile in cui le canzoni, sottolinea il grande chansonnier, «hanno tono muscolare». Sabato 28 il flamenco prende l’insegna di «Luna Nueva» e affida ai «Mimbrales» l’esecuzione dell’arte gitana tra le sette note e la danza con l’atmosfera tipica dei tablois andalusi, i luoghi in cui i veri aficionados vanno a vivere il flamenco. Domenica 29 infine è la volta di «Pathos Mundi», tracce di musicali memorie, spettacolo nato un paio d’anni fa da un’idea della cantante e pianista trevigiana Elvira Cadorin, e che è stato recentemente racchiuso in un pregevole cd. Sull’onda di dodici brani, a partire da Ce soir di Giuliano Pavan fino a Patio dos Amores di Dulce Pontes, «Pathos mundi», prodotto da Fortifluidi, porta alle luci della ribalta un ensemble che bisogna assolutamente ascoltare per l’originale composizione armonica e strumentale e per i «numeri musicali» di cui è capace tra le rarefatte sonorità della musica celtica, la forza evocativa del fado portoghese, l’irresistibile ritmo del folklore veneziano e il profumo seducente delle chansons francesi.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21; ingresso libero per le serate con «La Frontera» e «Mimbrales», biflietto di 5,00 euro per Giorgio Conte e «Pathos Mundi».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video