Geox a Hong Kong apre il mega-store

MONTEBELLUNA. Geox ora parla anche cinese. È stato inaugurato il primo flagship store Geox in Asia: il marchio trevigiano di calzature casual, nato a Montebelluna, continua così la sua politica di...

MONTEBELLUNA. Geox ora parla anche cinese. È stato inaugurato il primo flagship store Geox in Asia: il marchio trevigiano di calzature casual, nato a Montebelluna, continua così la sua politica di espansione a Hong Kong. Sono già 13 i punti vendita presenti nella metropoli, l’obbiettivo è arrivare a 20: «La nostra crescita a Hong Kong è una pietra miliare nei piani di espansione internazionale del marchio Geox. Grazie alla nostra strategia monomarca, intendiamo rafforzare il marchio Geox e la sua rete di distribuzione anche in questi mercati», dice Mario Moretti Polegato, fondatore e presidente di Geox, «Il negozio monomarca a Central è solo l’inizio dell’espansione di Geox a Hong Kong. Abbiamo intenzione di consolidare la nostra presenza con 20 negozi nelle più prestigiose location della città entro un anno». La boutique di 160 metri quadri si affaccia sulla Queen’s Road Central, una delle vie dello shopping più importanti di Hong Kong. Il negozio proporrà l’intera gamma dei prodotti Geox, dalle calzature all’abbigliamento per uomo, donna e bambino. L’inaugurazione della nuovissima boutique è avvenuta alla presenza di Mario Moretti Polegato insieme al noto designer di calzature Patrick Cox e alla celebre attrice di Hong Kong Tavia Yeung. L’operazione di espansione di Geox non si limiterà solo ad Hong Kong: «Geox intensificherà il proprio piano di sviluppo nell’area Asia Pacific dove raggiungerà 650 negozi monomarca entro il 2016», conclude Polegato. Geox aveva chiuso il primo semestre 2012 con un risultato netto di 21,3 milioni di euro, leggermente in calo rispetto ai 24,3 milioni del corrispondente periodo 2011. Un risultato in linea con le aspettative, secondo il presidente: «La redditività percentuale è in linea con l’esercizio precedente e la posizione di cassa è solida».(s.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso