Rubano 900 euro di profumi da Douglas a Treviso, arrestati mentre fuggono
Il colpo in Corso del Popolo, in manette un 20enne e un 35enne intercettati dalle volanti della polizia

Hanno rubato 900 euro di profumi da Douglas per poi fuggire confondendosi tra i passanti sotto i portici in Corso del Popolo. Rintracciati dalle volanti della polizia poco dopo il colpo i due uomini: si tratta di un cittadino italiano del 2005 e un cittadino del Burkina Faso classe 1987, entrambi già gravati da precedenti specifici.
Il furto e la fuga
L’episodio risale a mercoledì mattina, quando i due, entrambi cittadini stranieri, hanno preso di mira la profumeria lungo il Corso attirati dalla vetrina di prodotti costosi ma piccoli abbastanza da essere nascosti sotto i vestiti.
Mentre la commessa di turno era impegnata a servire altri clienti la coppia ne ha approfittato per sottrarre la merce dagli scaffali: perlopiù profumi di marca per un valore complessivo di circa 900 euro.
I due si erano già allontanati dal negozio quando il personale, insospettito dall’atteggiamento dei due, ha realizzato quanto accaduto. È molto probabile che i malviventi avessero l’obiettivo di replicare il colpo nell’altro punto vendita Douglas che si trova all’imbocco di Calmaggiore. È lì infatti che i poliziotti, allertati da una commessa, hanno intercettato i ladri. Per entrambi è scattato l’arresto con l’accusa di furto aggravato. Il provvedimento verrà convalidato nelle prossime ore.
Il precedente da H&M
A fine maggio due cittadini di origine marocchina di 21 e 33 anni hanno tentato di rubare capi d’abbigliamento per 600 euro da H&M in Corso del Popolo. Anche in quell’occasione l’intervento rapido delle volanti, allertate da un dipendente del negozio, ha permesso di arrestare i due soggetti, con svariati precedenti per furto alle spalle.
Terminata la sperimentazione della zona rossa non si allentano i controlli delle forze dell’ordine per prevenire episodi di microcriminalità negli esercizi pubblici e nell’area mercatale attraverso l’operazione mercato sicuro nata dalla sinergia fra il Comune e la Questura.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso