Ladri incappucciati terrorizzano Crevada: notti di furti e paura
Prese di mira almeno quattro villette in meno di un’ora. Balordi in azione nei campi anche a Cordignano. Indagini in corso per individuare le bande

Ci sono più commandi di ladri in azione tra Coneglianese e Vittoriese. Nello stesso momento in cui sulla collina di Crevada ignoti svaligiavano e tentavano di assaltare villette, a Cordignano si dava la caccia a individui che scappavano tra i campi.
Venerdì, orario tra le 22 e 23, si è vissuta un'altra serata da incubo. Di nuovo preso di mira il territorio di Susegana e, a una ventina di chilometri, stessa sorte per la frazione di Silvella a Cordignano.
Razzia a Crevada
In Crevada una banda formata da quattro individui incappucciati, finiti sotto l'occhio telecamere private, con filmati già a disposizione delle forze dell'ordine, ha fatta razzia. «Erano da poco passate le 22 e quando siamo tornate a casa abbiamo scoperto che c'erano stati i ladri», raccontano le sorelle Paola e Franca G..
Portati via contanti e oggetti preziosi, i delinquenti hanno assaltato le villette in cima a via delle Betulle, le prime abitazioni raggiungibili dai terreni circostanti. I malviventi hanno colpito anche nell'adiacente via San Giuseppe e in via dei Pini, dove non c'erano persone in casa il colpo è andato a segno.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il tam tam sui cellulari dei residenti ha messo tutti in allerta, per evitare altri assalti.
«Non sappiamo di preciso quante case siano state colpite – spiega l'assessore Alessandro Pettenò –. La chat del Controllo di vicinato e il fatto che siano stati chiamati subito i carabinieri ha disturbato i ladri e consentito di evitare altri furti. Nel male è andata bene». Ma sono almeno quattro le case visitate nel giro di poco più di mezz’ora, un autentico assedio con passaparola immediato tra i residenti delle colline.
Susegana nel mirino
Susegana è nell'occhio del ciclone: furti da mattina a sera e fino a notte, mercoledì prima di mezzogiorno era stata scassinata anche la porta della casa dell'assessore Vincenza Scarpa. Nel pomeriggio di venerdì, individui incappucciati si sono introdotti in una proprietà privata in via Fornace Vecchia, e scoperti si sono dati alla fuga.
«Una spiegazione non me la so dare – afferma Pettenò -, effettivamente a Susegana purtroppo ci sono stati diversi furti in casa.
Ma osservo che il fenomeno è generalizzato dappertutto in questo periodo.
I cittadini si stanno attrezzando, tra allarmi e telecamere, ma questi ladri non hanno paura di niente». Negli stessi momenti, alle 22.35 di venerdì, le forze dell'ordine sono state allertati per tentati furti e due individui che si muovevano al buio in via Rovereto a Silvella.
Furti a Silvella
Sono scappati tra i campi e da lì si sono dileguati. Anche nel territorio al confine con il Friuli l'attenzione rimane elevata, così come l'ansia di trovarsi intrusi dentro casa. I gruppi di banditi hanno razziato anche l'area del Pordenonese in queste settimane, i ladri certo non guardano i confini e si spostano da una parte all'altra.
Questa banda formata da quattro individui nordafricani, di giovane età, è probabilmente la stessa che è entrata in azione a Tarzo e sulle colline di Crevada.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso