Fregona, la grana della piazza infiamma il municipio

FREGONA. Bufera sulla piazza del Campanile. «Il Comune ha incassato poco più di 29 mila euro a fronte di 300 mila euro di lavori previsti per la sua sistemazione», attacca Giuseppe Maso, consigliere di opposizione. «È opportuno che il Comune metta a bilancio per il prossimo anno almeno 100 mila euro per sistemare la sicurezza della piazza, la cui pavimentazione è sconnessa». Una vicenda che si trascina da anni tra carte bollate, cause, richieste di risarcimenti e conclusasi con un accordo di transazione tra Comune, l'architetto progettista Elvio Casagrande, l'impresa costruttrice “Fallimento Edilpiave Srl” e assicurazione Lloyd. I lavori alla piazza erano stati eseguiti una quindicina di anni fa. Il Comune aveva chiesto alla ditta e al progettista i danni. Dopo una perizia tecnica d’ufficio del 2015, il Tribunale di Treviso aveva stimato in 272 mila euro più Iva, i lavori necessari a sistemare la piazza. Da qui la causa intentata all’impresa e all'architetto. Nel frattempo però la Edilpiave era fallita e il Comune ha pure perso la causa, dovendo quindi accollarsi anche le spese legali. Successivamente sono intervenute trattative tra le parti per comporre bonariamente la controversia. Il Comune ha così accettato, a tacitazione di qualsiasi pretesa, la somma complessiva di 29.600 euro. In pratica, architetto, impresa e assicurazione hanno rinunciato a tutte le spese legali, mentre il Comune da parte sua si è accontentato di circa 29 mila euro, dei quali 17 mila euro pagati dall’architetto e 12.500 dai Lloyd. In più ha rinunciato al credito di 54 mila euro ammesso al passivo del fallimento dell’impresa. «A fronte di una perizia di 272 mila euro di lavori che dovevano essere eseguiti», spiega Giuseppe Maso, «il Comune ha incamerato meno di 30 mila euro. È una cosa che non sta né in cielo, né in terra. Oltretutto l’amministrazione comunale ha perso circa 21 mila euro per aver perso la causa intentata nei confronti di architetto, assicurazione e impresa».
Francesca Gallo
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso