«Fonte in fiore» compie vent'anni

Sfilata di moda e serata cabaret anticipano la mostra florovivaistica
Una precedente edizione di «Fonte in fiore»
Una precedente edizione di «Fonte in fiore»
 FONTE.
20 anni di storia. Il 25 aprile 1992 nasceva «Fonte in Fiore», un'esposizione florovivaistica ideata per ravvivare il commercio in piazza, promossa da Giovanna Livieri (presidente dell'associazione commercianti Fonte Viva) con Dolores Nervo, Anita Pellizzer, Dario Dal Mina, Antonio Canova e Gianni Brolese. Gli inizi furono difficili: alla prima edizione parteciparono solo otto aziende del settore florovivaistico, ma dalla successiva, che fu spostata nel piazzale del municipio, gli espositori si moltiplicarono. La continua crescita portò, nel 2000, all'entrata della Pro loco che con nuove risorse, si affiancò al gruppo e ora è promotrice dell'evento. In questi 20 anni a «Fonte in Fiore» si sono accostate la Mostra dell'artigianato artistico, giunta all'11ª edizione, la Mostra delle realtà produttive del territorio, 7ª edizione, I profumi di primavera, 3ª edizione, e per il secondo anno il mercatino bio. Questi ottimi risultati sono venuti grazie anche all'impegno dei presidenti alternatisi negli anni, Giovanna Livieri, Fabio Baccin e l'attuale Diego Reginato assieme a tutto il personale della Pro loco. «Fonte in Fiore», la 3ª domenica di marzo, è diventata una manifestazione prestigiosa. Domenica 20 marzo, giornata interamente dedicata alle mostre, è preceduta da altri eventi quali la sfilata di moda (venerdì 18 marzo, presentata da Greta Minato) e una serata di divertimento (sabato 19 marzo, con cabaret e la corrida dove, ad affiancare Greta, ci sarà la comica Giusy Zenere).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso