Feste di Natale a Conegliano: «Basta figuracce»

CONEGLIANO. Gli eventi devono essere pensati con mesi d'anticipo, coinvolgendo gruppi specializzati. Ieri Pd e Marca Civica hanno così presentato una mozione perché attraverso un bando pubblico si organizzi il Natale 2017. «Si è dimostrata assenza di programmazione dall'amministrazione, deve essere fatto un bando per gli eventi in città, in modo da programmare in anticipo le manifestazioni per il prossimo anno», spiega il capogruppo del Pd, Alessandro Bortoluzzi. «Le iniziative arrivano sempre dai privati - aggiunge -. Spiace che anche nella vicenda del Capodanno in piazza ancora una volta sia stata data un'immagine di una città piatta».
Viene quindi chiesto di attivare entro marzo una selezione, per riaccendere Conegliano. «Bisogna coinvolgere tutti i soggetti quali enti, associazioni o imprese specializzate - spiegano Pd e Marca civica - che siano in grado di poter avanzare proposte per la realizzazione e la promozione di iniziative culturali, turistiche e commerciali proprie del periodo natalizio. E' necessario che l'amministrazione definisca per tempo un adeguato stanziamento di bilancio». Intanto la città senza veglione in piazza divide i Coneglianesi. Nei bar e sui social ha fatto discutere più di altri temi.
Sul caso del Capodanno saltato è intervenuto anche l'assessore Stefano Dugone. «Certo spiace - ha commentato l'assessore alla cultura -. Ma a dirla tutta non è l'unico evento in città, c'è il concerto di capodanno in Accademia e Natalino Balasso alla Zoppas Arena in "Discorso di Capodanno"».
Qualche cittadino chiede addirittura le dimissioni della giunta, altri al contrario sostengono l'amministrazione comunale negli scelte degli eventi. Per il veglione in via Carducci non si è trovato un accordo tra l'agenzia che aveva avanzato la proposta ed il Comune, che ha messo a disposizione 3.500 euro di budget, nei 100 mila euro investiti per il periodo natalizio (diversi i contributi indiretti, come l'affitto gratuito dell'Accademia). Intanto i Mercatini di Natale inizieranno domani sino al 22 dicembre.
Gli stand saranno collocati in centro storico, in via XX Settembre e sulla Gradinata degli alpini. Nel week-end sono previsti eventi in Corte delle Rose e domenica mattina nel piazzale del Biscione sarà installato un albero di Natale dove i coneglianesi potranno attaccare foto storiche della città.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso