Festa per i 50 anni della Sernagiotto

CAERANO SAN MARCO. Cinquant’anni di attività. Li festeggia tra sabato e domenica l’autosalone Sernagiotto. È una bella storia, quella della ditta Sernagiotto, iniziata dal padre e continuata poi...

CAERANO SAN MARCO. Cinquant’anni di attività. Li festeggia tra sabato e domenica l’autosalone Sernagiotto. È una bella storia, quella della ditta Sernagiotto, iniziata dal padre e continuata poi dalla moglie e dai figli.

Era il 1964 quando Renzo Sernagiotto ha avviato la sua attività di meccanico d’auto, guadagnandosi ben presto, per la sua abilità, l’appellativo di mago dei motori. Il primo salto di qualità all’inizio degli anni Settanta, quando Sernagiotto diventa preparatore delle auto da rally, attività continuata per una ventina d’anni, con ottimi risultati nelle più prestigiose gare italiane ed europee. Il secondo passo importante all’inizio degli anni Novanta, con il trasferimento nella nuova sede in via Viganò e l’apertura, accanto all’officina, del settore vendite.

Renzo Sernagiotto però non poté godere appieno di questo successo imprenditoriale, essendo scomparso improvvisamente ancora in giovane età. Ma i suoi sogni non si sono fermati.

Li hanno realizzati, con l’aiuto di un gruppo di ottimi collaboratori, la moglie Radda e i figli Mirko, che segue soprattutto il settore commerciale e vendite, e Giorgio, che dal padre ha ereditato la passione per i motori e, partendo dal kart, è arrivato a guidare, tra le altre, le vetture ufficiali della Ferrari e della Maserati ed è attualmente impegnato nelle gare di durata.

Così la ditta Sernagiotto, mandataria dei marchi Fiat, Lancia ed Alfa Romeo, è diventata una delle realtà più importanti della provincia nel settore. Giusto dunque festeggiare il cinquantesimo compleanno e bello farlo nei giorni in cui papà Renzo avrebbe festeggiato il suo, di compleanno. Tra sabato e domenica nella sede della Sernagiotto ci saranno dunque due giorni di festa, con spettacoli di free style motocross, tornei di pista elettrica Polistil, aperitivi e brindisi in musica e, ovviamente, la possibilità di visitare il nuovo showroom ove saranno esposte, oltre alla nuova Panda Cross, macchine da corsa e auto d’epoca.

Angelo Ceron

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso