Fatica finita anche al Fanno sette i super-ragionieri da 100

CONEGLIANO. Sono sette, quest’anno, i centini dell’istituto Marco Fanno di Conegliano. Anche nell'istituto di ragioneria si sono conclusi gli esami di stato e per tutti i maturandi, dopo le fatiche...

CONEGLIANO. Sono sette, quest’anno, i centini dell’istituto Marco Fanno di Conegliano. Anche nell'istituto di ragioneria si sono conclusi gli esami di stato e per tutti i maturandi, dopo le fatiche sui libri, è arrivato il momento delle meritate vacanze. Dall'indirizzo "amministrazione, finanza e marketing", il più frequentato, sono usciti cinque centini: Arianna Bottega ed Evisa Saliaj della 5A, Marika Tomasella della 5C, Andrea Brugnera e Stefania Viola della 5E (specializzazione relazioni internazionali per il marketing). A loro si sono aggiunti con il massimo dei voti: Michele Pessotto della 5D indirizzo aziendale e Federica Casonato della 5Bsc commerciale. Da sottolineare come tra le dieci classi di diplomati, vi sia anche quella delle serali. Sei studenti-lavoratori si sono divisi tra lo studio e le loro attività, ottenendo complessivamente dei buoni risultati. Per i quasi 200 allievi che hanno ottenuto il diploma di ragioneria, dopo il riposo estivo si aprirà la caccia ad un posto di lavoro o il proseguimento degli studi universitari. Molti hanno scelto di frequentare i corsi universitari di economia e commercio. Qualcuno però potrebbe anche intraprendere altre carriere, come quella amministrativa. C'è un precedente illustre. Il sindaco di Conegliano, Floriano Zambon, si diplomò al Fanno.

Ricordiamo anche gli undici centini del Cerletti: a farla da padrona è stata la 5Ave, con ben quattro bravissimi: Francesco Cesaro, Filippo Nicolasi, Mirko Rasera e Silvia Vedova. Nell'indirizzo "viticoltura e enologia" altri 100 sono andati a Sara Forlin della 5Dve e Geremia Mognol della 5Bve, mentre Mariaelena Battello, della 5B, è stata l'unica centina dell'indirizzo ambiente e territorio. All'agraria di Piavon 100 a Leonardo Ornago e Gianmarco Peruch della 5A, Massimo Gobbo e Alex Segatto della 5B.(di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso