Esercenti in rivolta contro le sagre: ora nasce l’associazione

MOTTA DI LIVENZA. Gli esercenti mottensi fanno sul serio: lunedì sera alle 20.30 presso la birreria di via Risorgimento si costituiranno in associazione allo scopo di rivitalizzare il centro storico e combattere le serate a tema nei polivalenti. «L’incontro è aperto a tutti i commercianti, agli artigiani e a coloro che hanno a cuore la rinascita della nostra cittadina», spiega uno degli organizzatori, «All’ordine del giorno ci sarà infatti la costituzione di un’associazione che si prefigge di sostenere le attività commerciali ed artigianali presenti nel Comune di Motta di Livenza con l’obiettivo di ridare vita ad un centro divenuto purtroppo periferico rispetto agli interessi dell’attuale amministrazione comunale.Troppe questioni sono aperte e attendono una risposta che ancora non è arrivata. Se vogliamo che la situazione cambi, dobbiamo avere più forza contrattuale e per questo dobbiamo essere in tanti».
La rivolta degli esercenti è iniziata circa tre anni fa a causa dello scontro con i comitati che gestiscono le strutture polivalenti delle frazioni e del capoluogo. Secondo i ristoratori, oltre alle tradizionali sagre, nei polivalenti si svolgono numerose serate a tema con menù che fanno concorrenza a quelli di birrerie, pizzerie e persino ristoranti. Per questo motivo ormai da tre anni gli esercenti chiedono di limitare questo tipo di serate ad un numero prefissato compatibile con le esigenze degli esercenti mottensi. Ora i ristoratori vogliono trovare un accordo mediante l’intervento dell’amministrazione comunale, che però finora ha evitato di affrontare direttamente l’argomento. Incoraggiati dalle vittorie ottenute dagli esercenti di Vittorio Veneto, alle prese col medesimo problema, i colleghi mottensi provano quindi a costituirsi in associazione.
Claudia Stefani
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








