Esce il doppio cd «Tribute»
Toccante omaggio ad Aldo del jazz club Nidaba
Tribute to Aldo. Cinque artisti, un ricordo comune, quello di Aldo, appunto, uno degli uomini che con la sua voglia di musica, il suo sapere culinario, il suo estro imprenditoriale, ha contribuito a far diventare il Nidaba uno dei più importanti jazz club della Marca trevigiana. Per commemorare la sua prematura scomparsa, due mesi fa, sul piccolo palco di Caonada (Montebelluna) si sono dati appuntamento cinque tra i più grandi interpreti della musica jazz italiana e internazionale: Fabrizio Bosso trombettista giovane, eclettico e richiestissimo, Javier Girotto, italo argentino patron del sassofono, degli straord inari flauti andini e leader carismatico degli Aires Tango, Lorenzo Tucci alla batteria (spalla di artisti come il fenomeno del momento Mario Biondi), Luca Bulgarelli al basso, Natalio Mangalavite, italo argentino al piano. Con loro, per rendere unica la performance, un intero staff di fonici e tecnici chiamati ad incidere in presa diretta musiche, applausi, parole di una serata che resterà memorabile.
La voglia di ricordare si è trasformata così in un doppio album dal titolo semplice ma dai contenuti impressionanti, sia per la forza dell'interpretazione degli artisti, che per il trasporto emotivo. L'ensemble di artisti, riunitisi per la prima volta in occasione del Brianza Open jazz festival del 2006, anche sul palco di Caonada ha dato prova della sua capacità di improvvisare e riproporre nuove atmosfere sulle linee di pentagramma scritte da Bosso, Girotto e Mangalavite. Non è la prima volta che Nidaba firma incisioni di calibro ma forse Tribute è la prima testimonanza di una esibizione nata con un intento ben più profondo del «fare spettacolo». Per ricordare Aldo, gli artisti si sono esibiti senza chiedere compensi.
Perchè suonare sul palco di Montebelluna, per molti ha significato trovare amicizie, sintonie, emozioni familiari che non sempre altri locali blasonati riescono a ricreare. Il doppio Cd esce anche grazie alla collaborazione di Michele Bolzonello, presidente di Marca Jazz e Ado Vaccari, patron del brand Zoogami, da sempre sponsor e sotenitore delle serate live che si svolgono a Montebelluna. Tribute è un album toccante che dà l'avvvio ai grandi progetti estivi che avranno per teatro il jazz club.
Il più importante è previsto per settembre, quando Nidaba sarà la sede di una delle più impreviste e inaspettate «reunion» di interpreti del jazz. Ad oggi, per pregustare quello che sarà, non resta che lasciare che l'orecchio segua le otto tracce che raccontano un'amicizia difficile da dimenticare.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video