Elisabetta e Beatrice sulle orme del poeta Bernardi

ODERZO. Ieri a palazzo Foscolo si è conclusa la Settimana della Poesia. Aperta dal coro Ana, con un concerto in Duomo, è proseguita con la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla...
ODERZO. Ieri a palazzo Foscolo si è conclusa la Settimana della Poesia. Aperta dal coro Ana, con un concerto in Duomo, è proseguita con la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla ventunesima edizione del premio “Tra Peressina e Ottoboni” con un’ampia partecipazione di Rustigné. L’istituto più premiato il Brandolini. Tra gli appuntamenti poetici anche la cena, con il binomio gusto e poesia, organizzata dall’associazione “Amiche per la pelle”. Venerdì mattina, al Cristallo, con gli studenti dell’Istituti superiori Obici, Corazzin e Sansovino, incontro con il poeta Luciano Cecchinel che ha introdotto lo spettacolo, ispirato alla sua raccolta “Lungo la traccia”, interpretato da Sandro Buzzati e accompagnato dal duo folk Francesca Gallo e Andrea Facchin. Si è replicato la sera al Turroni. Clou della settimana ieri, con la premiazione dei vincitori della seconda edizione del premio dedicato allo scrittore e intellettuale opitergino Mario Bernardi. «367 gli scritti, giunti da tutta Italia sul tema “La terra”», spiega Roberto Carrer, tra gli organizzatori più attivi dell’iniziativa. A giudicarli un comitato scientifico di alto profilo tra cui i poeti Isabella Panfido e Fabio Franzin. 32 le poesie selezionate per la pubblicazione. I vincitori: le studentesse Elisabetta Dalla Giustina e Beatrice Pasquali e, per la sezione adulti, Giovanni Benaglio e Walter Chiesa. A premiarli, Carlo Gaino, presidente di Fondazione Oderzo Cultura, Maria Cristina Piovesana, presidente Unindustria Treviso, Carlo Antiga, presidente Bcc Prealpi, e Luciano Bernardi, presidente Forò. «Il premio è finanziato da Regione Veneto e patrocinato dal Comune», sottolinea Carrer, «con questa settimana Oderzo si conferma la città della poesia».


Anna Alemanno


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso