Eleonora, 17 anni, corona il sogno a piazza di Siena

VITTORIO VENETO. Eleonora Pellegrini, 17 anni, da Serravalle, debutta a Piazza di Siena a Roma. Rappresenterà il Veneto nella Coppa giovani, la “sfida” tra regioni più importante del panorama...

VITTORIO VENETO. Eleonora Pellegrini, 17 anni, da Serravalle, debutta a Piazza di Siena a Roma. Rappresenterà il Veneto nella Coppa giovani, la “sfida” tra regioni più importante del panorama equestre nazionale. Cavalcherà, dal 22 al 25 maggio, sullo stesso campo di gara dei cavalieri di fama internazionale. Sfiderà i coetanei provenienti da tutta Italia nella gara a ostacoli di 1,30 metri di altezza. La portacolori del Circolo ippico San Mamante, nella zona di Sant’Andrea, è stata selezionata tra oltre 400 giovani atleti provenienti dai circoli del Veneto. Una maratona di quattro gare, un vero e proprio “imbuto” che ha selezionato i migliori che si sono sfidati a fine aprile a Sommacampagna per contendersi i quattro posti della rappresentativa veneta. Eleonora Pellegrini affronterà la gara in sella alla sua fidata H.H.F. Tinkabell, una femmina saura di otto anni. «La sua caratteristica principale è il binomio perfetto con il cavallo», dice di lei Cristina De Nardi, istruttrice del Circolo vittoriese, «unita alla grande dedizione e alla freddezza in gara». La giovane amazzone si allena sul campo di San Mamante tre volte alla settimana sotto la guida di Luca Piccin, 42 anni di Vittorio Veneto, da quattro anni istruttore al Circolo. Nonostante la giovanissima età, Eleonora è una “veterana”. Aveva infatti solo sei anni quando montò per la prima volta Pioggia, il pony mascotte del Circolo. «Anni di dedizione e lavoro, pazienza, costanza, cadute e tanta passione», aggiunge De Nardi, «hanno portato Eleonora a essere selezionata per questa importante competizione». Per l’occasione della Coppa giovani una delegazione del Circolo sarà a Roma. Il maneggio San Mamante, di proprietà di Roberto De Nardi, conta circa 300 soci e ospita un’ottantina di cavalli.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso