Edilizia che cambia Convegno di Unindustria
Il futuro dell’edilizia, settore strategico dell’economia nazionale e trevigiana, al centro del nuovo appuntamento del ciclo di formazione di Unindustria Treviso “Comprendere x Cambiare”, in programma lunedì alle 16 a Palazzo Giacomelli dal titolo “Il mercato dell’edilizia prossimo venturo: istruzioni per l’uso”. «Delle svariate crisi che hanno colpito l’economia negli ultimi anni», si legge nella presentazione, «una di quelle più consistenti e durature è la cosiddetta ‘crisi del mattone’. I settori ‘tradizionali’, come le nuove abitazioni, le opere pubbliche, l’edilizia industriale e direzionale, sono destinati a un ridimensionamento strutturale, mentre stanno emergendo nuovi fattori propulsivi legati all’energy technology, alla riqualificazione del patrimonio esistente, alla evoluzione degli stili di vita e della famiglia». Aprirà i lavori Fiorenzo Corazza, presidente Ance Treviso e vice di Unindustria Tv. Condurrà Alfredo Martini direttore di Civiltà di Cantiere/EST. Testimonianze di aziende edili trevigiane, con Mauro Cazzaro (Cazzaro Costruzioni), Diego Pavan (Edilvi), Giorgio Rigo (Giorgio Rigo Costruzioni), Mario Tesser (Tesser Costruzioni ), Claudio Crema( Crema Costruzioni) e Massimo Vendramin (Cev).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso