E' morta Dina Meggetto: aveva 75 anni
Con il marito Mario fondò 15 negozi di calzature

Dina Franzoi vedova Meggetto
QUINTO.
Dalla bottega di calzature aperta con il marito negli anni Cinquanta alla catena con una quindicina di negozi in tutto il Triveneto. Lunedì alle 21.30 nella sua casa di Quinto si è spenta l'imprenditrice Dina Franzoi, vedova di Mario Meggetto, nome storico nel campo delle calzature e delle pelletterie. Aveva 75 anni. Sessant'anni fa i Meggetto avevano aperto il primo negozio di scarpe e borse a Quinto, lungo la Noalese, tra la chiesa ed il municipio. L'esperienza maturata negli anni, la cordialità dei coniugi Meggetto e l'amore per il lavoro avevano portato Dina e Mario ad allargare la propria attività con l'apertura di nuovi punti vendita. La rete commerciale della Meggetto Calzature è cresciuta e si è ampliata in sessant'anni di storia, arrivando oggi a contare una quindicina di punti vendita nel Triveneto. Proprio per l'attività imprenditoriale, Franzoi ed il marito erano stati premiati con importanti riconoscimenti nel campo del commercio. Dopo la morte del marito, otto anni fa, Franzoi aveva continuato nel suo lavoro assieme ai figli. «Era una donna forte, di carattere, sicura di sé, che non mostrava titubanze - la ricordano i figli - Equilibrata nei modi, ha donato a tutti la sua generosità, dedicandosi con amore alla famiglia ed al lavoro». Lo scorso settembre, Franzoi si era ammalata. Aveva saputo affrontare le cure con determinazione, fino a lunedì sera. Lascia i figli Patrizia, Orietta, Giampaolo e Martina, la nuora, i generi e i nove nipoti. I funerali saranno celebrati domani alle 11 a San Giorgio. Oggi alle 18.30 sarà recitato il rosario. La famiglia ringrazia i medici Grigio, Carminati e Simeoni e lo staff dell'assistenza domiciliare del distretto sanitario. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video