Due mesi colorati di jazz & blues

Da Gino Paoli con Danilo Rea all’omaggio a Chet Baker: 40 artisti in viaggio tra pub, librerie e teatro

Conegliano tra atmosfere che ricordano New Orleans e sperimentazione sonora dal vivo, nella seconda edizione di “Jazz & Blues”, rassegna promossa da ArteRitmi con Veneto Jazz e Fvg Festival. Osterie e librerie della città ospiteranno 40 artisti in un vastissimo il cartellone di eventi quasi tutti a ingresso libero, con qualche eccezione. Ecco il nutrito calendario die due mesi “live”.

Febbraio. Sabato 16 febbraio, ore 20, l'esordio allo Swing Bar con I have a new band now mentre alle 22 al The Corner Inverness di Mareno suona Kellie Rucker feat King Lion & The Braves”. Domenica 17 alle 19, il bar Le Cuspidi ospita Sara Righetto duo; alle 21 all'osteria Due Spade si esibirà El Duo. Mercoledì 20, ore 20, al Bar Genny ci sono Kenn Bailey & Michele Bonivento e allo Swing Bar suona il V.M.W. Trio. Giovedì 21 (ore 21) al Med food&music c’è il Beatles duo. Venerdì 22, alle 21, il pezzo forte: al teatro Accademia Gino Paoli e Danilo Rea sul palco con “Due come noi che” (biglietti da 38,00 a 25,00 euro, prevendite su www.ticketone.it). Nella stessa datae ora il Lady's presenta Lorenzo Risi e l'osteria Cima (21.30) il Just Duet. Sabato 23, ore 20, allo Swing Bar c'è il Feel Moy trio; alle 22 al The Corner il Kelvin Sholar trio e all'Apartamento Hoffman gli Alpha&Omega Dubsystem (biglietto 10,00 euro). Domenica 24, ore17, il Radio Golden propone Apolide; l'osteria Due Spade ospita alle 21 gli SS*BB. Giovedì 28 alle 21 al Revolution suonano Tolo Marton e Willy Mazzer (cena più concerto 35,00 euro).

Marzo. Venerdì 1 alle 19 tappa al bar La Torre con Lorenzo Risi, in contemporanea al Ciotta's i Cartoon Jazz; alle 20 allo Swing Bar Alan Farrington e alle 21 al Lady's va Bakame trio. Sabato 2 alle 18 da Eat's suona Massimo Zemolin; ore 20 allo Swing Bar con Fazzini-Fedrigo-Scettri e alle 22 al The Corner si appluade il Marco Di Maggio Trio. Domenica 3 alle 17 al Centro Conè live dei Metronomes. Mercoledì 6, ore 21, proiezione del film su Chet Baker “Let's get lost” al Radio Golden a 25 anni dalla scomparsa. Giovedì 7 alle 21 il Salisà ospita Enrico Crivellaro & Marco Pandolfi (cena-concerto 35,00 euro). Venerdì 8, ore 20, allo Swing Bar il Dario Carnovale Emersion 4tet accompagna Francesco Bearzatti, sabato 9 arriva il Living Room Trio. Sempre il 9 alla Cuccagna, ore 21, torna Lorenzo Risi e alle 22 al Corner si esibisce Mike Sponza Blues Convention con Giulia Crocini. Domenica 10, ore 21, le Due Spade accolgono i Santi Bailor. Mercoledì 13, ore 20, Max Prandi Vintage Trio è al Bar Genny; alle 21 al Mezzosale c’è Floating Sound (cena-concerto 35,00 euro). Giovedì 14, ore 21, al Med concerto di Double Beat. Venerdì 15: ore 19 ancora Max Prandi al bar La Torre; al Lady's alle 21 vanno i Secret Key e alle 20 il Swing bar dà spazio alla Triorchestra (replica il 16). Sempre sabato 16, ore 22, The Corner ospita Luca Boscagin London Project. Domenica 17, ore 17, al Radio Golden c’è la Kris Blues band; ore 21, El Duo si trova alle Due Spade. Chiusura domenica 24 alle 18, con la presentazione del libro “1000 dischi per un secolo 1900-2000” di Enrico Merlin al Quartiere Latino Libri. (v.c.)

Argomenti:concerti

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso