Don Alessio ha inaugurato il nuovo oratorio di Pianzano

GODEGA SANT'URBANO. La generosità dei parrocchiani, l'organizzazione del consiglio pastorale e la volontà dei parroci, ha portato alla realizzazione del nuovo oratorio di Pianzano.
È rinato quello che è un punto d'incontro per la comunità e soprattutto per i giovani, dopo un decennio d'attesa. Domenica è stato inaugurato il nuovo salone, sorto sulla storia di quello che fu la struttura negli anni ’70. Il primo oratorio parrocchiale a Pianzano fu aperto nel dopoguerra, ma fu negli anni '70 che vennero realizzati il campo sportivo, da pallavolo e calcetto, insieme all'asilo. A dare la benedizione al nuovo oratorio è stato il parroco don Alessio Magoga e il taglio del nastro è stato affidato a Mirko Scottà, presidente del consiglio pastorale di Pianzano. Per celebrare la messa è giunto don Andrea Dal Cin, vicario diocesano della pastorale giovanile, che ha concelebrato insieme a don Beppe.
Il salone dell'oratorio potrà ospitare eventi, mostre e soprattutto diventare punto di aggregazione per i ragazzi.
A fare da cornice, oltre a famiglie e bambini, c'erano i chierichetti di Pianzano, che recentemente si sono aggiudicati il Palio dei chierichetti della diocesi di Vittorio Veneto.
All'inaugurazione hanno partecipato inoltre il sindaco Alessandro Bonet e l'assessore alla cultura, Giorgio Visentin. Mamme e genitori hanno allestito dei banchetti, con piccole opere realizzate per raccogliere fondi per l'oratorio. L'edificio è stato costruito con la generosità dei parrocchiani, che hanno contribuito a raccogliere i fondi necessari. Nel campetto di calcio si disputata una partita che ha visto opposti papà e figli, che ha visto vincitori i papà.
Per il prossimo autunno, il regista di casa, Gino Zanette, e la ricostituita compagnia "Piccola scena", allestiranno una rassegna teatrale, a cui parteciperanno anche i genitori dell’asilo. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso