Direttivo Cna rinnovato, Garashchuck ancora alla guida

CONEGLIANO. Nataliya Garashchuck confermata presidente di Cna Conegliano: formazione, rapporto con la pubblica amministrazione, alternanza scuola-lavoro, i punti salienti del programma. L'elezione è avvenuta mercoledì sera da parte del direttivo rinnovato dall'assemblea congressuale del 19 aprile scorso. Garashchuck è titolare della Lavasecco Mimosa di via Carpenè. «Il cuore del mio mandato sarà la formazione - dice Garashchuck - per rimanere sul mercato oggi qualsiasi attività, a cominciare dai centri servizi della Cna, ha bisogno di competenze diversificate e di costante aggiornamento su temi quali il management e la corretta gestione delle risorse, la capacità di penetrazione nei mercati, l'innovazione tecnologica e digitale, la promozione e la commercializzazione di prodotti e servizi. Lavoreremo anche per favorire maggiormente il rapporto tra aziende e pubblica amministrazione e per incrementare il dialogo con il mondo della scuola attivando progetti di alternanza scuola-lavoro con istituti tecnici e licei». Fanno parte del consiglio direttivo Gilberto Gobbo (Habitus snc), Giampiero Padoin (Illuminotecnica), Nicola Perin (Salone Nicola), Rita Segat (Rita Equipe), Federico Severin (Seve Software Engineering), Mauro Silvestrin (imbianchino), Marina Soave (Scatolificio Ecobox srl), Dino Vendrame (Velox lavanderia industriale). Revisori dei conti sono gli autotrasportatori Sergio De Martin e Alvise Dorigo, e Valter Zanette di Novaplast srl. «Inizia una stagione nuova per la Cna - dichiara il direttore di Cna Conegliano Sisto Bravo - sarà una stagione di potenziamento delle strutture tecniche, di ammodernamento degli uffici, di strutturazione professionale e di novità nei servizi. Sarà una stagione caratterizzata dall'apertura alle professioni, alle imprese piccole e medie anche non artigiane che non hanno al momento rappresentanza né istituzionale né sindacale».
Salima Barzanti
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso