Dalla campionessa all’imprenditore Ecco il nuovo consiglio

CARBONERA. La campionessa mondiale di pattinaggio, il volontario e l’imprenditore. È pieno di novità il consiglio comunale di Carbonera, e di certo il nuovo sindaco Federica Ortolan avrà il suo bel da fare per organizzare la giunta e la maggioranza con un gruppo che in gran parte vede l’amministrazione di un Comune per la prima volta. Gli unici ad essersi già seduti tra i banchi della sala Aldo Moro, e brevemente, sono Sabrina Tempesta e Claudio Maso, consiglieri comunale di opposizione negli ultimi cinque anni, e Maurizio Criveller, che per quattro anni è stato assessore al bilancio della giunta di Gabriele Mattiuzzo. Poi le dimissioni, il successivo cambio di casacca con la candidatura nella civica targata Lega e l’elezione, con 138 preferenze.
Proprio per il fatto di essere uno dei pochi con esperienza – e comunque con un consenso confermato dalle urne - a lui Ortolan potrebbe chiedere di far parte della giunta. Ci vorrà però ancora qualche giorno per la composizione dell’esecutivo, che dovrebbe essere formato entro la prossima settimana.
Exploit nell’urna proprio per Maso, che ha ottenuto ben 177 preferenze, il più votato della maggioranza. 113 ne ha prese Valter Corbanese, 109 Ludovica Tiveron. Anche Ilenia Martini non si è messa in lista senza ambizioni, e da sportiva non c’era da aspettarsi qualcosa di diverso. Pluricampionessa del mondo di pattinaggio artistico a rotelle e oggi allenatrice, è stata votata da 101 cittadini di Carbonera, che le hanno consentito di conquistare un posto in consiglio comunale. Novantasei preferenze per Manuel Cogo, fratello di Andrea consigliere della Lega a Silea e al Sant’Artemio; 82 per Roberto Sartor e Romeo Bortoluzzi, panificatore in pensione, impegnato nel volontariato, anche in Africa dove ha partecipato ad alcune missione. Cinquanta per Federico Francescato e Livio Bisetto.
Non ce l’ha fatta invece a conquistare un posto in consiglio Ugo Benvenuto, il senzatetto diventato imprenditore. La sua storia aveva conquistato mezza Italia, ma non è bastata a garantirgli i voti necessari ad entrare in consiglio. All’opposizione Ortolan troverà la più votata delle elezioni, l’ex assessore Giulia Casarin, scelta da 192 cittadini; con lei l’ex sindaco Gabriele Mattiuzzo, Artemio Bertuol – per 15 anni in giunta – e la new entry Kusuma Cappellazzo (168 voti).
Ancora incerto invece il nome che andrà a completare le minoranze per la lista Siamo Carbonera. La civica ha conquistato solo un seggio, e di diritto va al candidato sindaco Ruggero Bonacina; che però ha già annunciato l’intenzione di rinunciare. Al suo posto dovrebbe subentrare il primo dei non eletti, ovvero Gianni De Biasi, che con 96 preferenze è di gran lunga il più votato della sua lista. Ma non è detto che dopo anni di opposizione abbia l’intenzione di continuare. Potrebbe essere scelto il rinnovamento e allora in consiglio si siederebbe Silvia Martin.—
Federico Cipolla
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso