Dal Zilio pronto al bis «Lavoriamo alla squadra»

QUINTO. A fare il sindaco ci si appassiona. Anche in un periodo in cui essere alla guida di un’amministrazione significa dover fare i salti mortali tra soldi che non ci sono, cittadini che chiedono...
- Il sindaco Mauro Dal Zilio
- Il sindaco Mauro Dal Zilio

QUINTO. A fare il sindaco ci si appassiona. Anche in un periodo in cui essere alla guida di un’amministrazione significa dover fare i salti mortali tra soldi che non ci sono, cittadini che chiedono un aiuto, interventi da programmare e progetti da concretizzare.

Alle elezioni comunali manca poco meno di un anno. Ma Mauro Dal Zilio, sindaco leghista di Quinto, geometra di 43 anni, ha già dato la propria disponibilità per il secondo mandato. La comunicazione ufficiale della candidatura-bis per la guida del Comune è stata data da Dal Zilio in persona nel corso della riunione di sezione della Lega quintina.

La decisione, come spiega lo stesso sindaco, è maturata nel corso di quest’esperienza da primo cittadino, ma anche dopo un necessario confronto con la moglie. «Da parte mia, ho dato la disponibilità per altri cinque anni. Non era una scelta scontata. Fare il sindaco è un’esperienza che appassiona e che porta ad avere soddisfazioni, a conoscere molte persone, ma richiede anche tantissimo impegno», chiarisce Mauro Dal Zilio, «Stiamo già lavorando per capire chi farà parte della nuova squadra». La legge, infatti, prevede la decurtazione del numero di consiglieri comunali dai sedici attuali a dieci.

Per questo anche nelle liste che si presenteranno alle urne la prossima primavera ci saranno sei posti in meno rispetto al 2009.

La necessità sarà quella di creare un mix tra persone di esperienza, provenienti dall’attuale amministrazione, e nuove leve. «Confido di creare una squadra ottima come quella che sta lavorando in questo quinquennio», continua Dal Zilio. Tra i temi che sarà chiamata ad affrontare la prossima amministrazione ci sarà senza dubbio la convivenza con l’aeroporto, ma anche le sinergie con i Comuni vicini per razionalizzare i servizi. L’ufficializzazione della disponibilità del sindaco uscente per un secondo mandato rappresenta la prima mossa elettorale che, pur con un abbondante anticipo, si registra nel panorama della politica quintina. Da parte delle altre forze, al momento solo silenzio. Qualcosa di più lo si potrà sapere dopo l’estate, quando inizieranno i primi veri movimenti in vista dell’appuntamento elettorale della primavera 2014.

Oltre a Quinto, l’anno prossimo saranno chiamati alle urne i cittadini di oltre una cinquantina di Comuni della Marca per il rinnovo delle amministrazioni. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso