Consiglio in streaming, costi troppo alti

MONTEBELLUNA. Tutti sarebbero d'accordo a introdurre la diretta streaming per le sedute del consiglio comunale, ma per ora in comune a Montebelluna si è fermi alla richiesta di alcuni preventivi per vedere che spesa ci sarebbe da affrontare. Era già stata sondata questa eventualità alcuni anni fa, quando la aveva chiesta la ex consigliera comunale Barbara Baratto ed era venuta fuori una cifra sui 30mila euro, troppi per le casse del comune.
Adesso la proposta è stata rilanciata da Rocco Andrea Barone di Alternativa Giusta, ha trovato tutti d'accordo, maggioranza e minoranza, ma di mezzo ci sono sempre i costi. E così quando ci saranno i preventivi in mano si saprà se nel 2017 sarà possibile seguire i consigli comunali di Montebelluna da casa in diretta streaming.
Ma prima ci sarebbe un'altra cosa da sistemare nella sala consiliare che si trova all'ultimo piano della Loggia dei Grani: i microfoni. Quelli posizionati sui banchi sono fuori uso così come l'impianto centrale. Tanto che quando ci sono le sedute viene utilizzato un microfono portatile che passa di mano in mano e se chi deve parlare si trova ad una certa distanza da chi è appena intervenuto, ecco che il messo fa da fattorino per portare il microfono.
Solo che per sistemare l'impianto audio centrale e i microfoni il costo è ancora più salato che attrezzare la sala per le dirette streaming: dai 40mila ai 50mila euro secondo dei preventivi chiesti in passato, quando l'impianto ha cominciato a fare cilecca.
In ogni caso arriveranno i preventivi per la diretta streaming, che poi la sala venga attrezzata per effettuarla è un altro paio di maniche, perché dipende dai costi e dalle condizioni del bilancio.
Anche perchè il sindaco quando se ne è discusso in consiglio comunale ha fatto capire che se diretta streaming deve essere, questa deve avere caratteristiche di professionalità, non realizzata in modo artigianale piazzando una telecamera in mezzo alla sala che registri e diffonda le immagini via internet. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso