Conegliano, paga la sosta e non espone il ticket: multato «Ma allora a cosa serve digitare la targa?»

CONEGLIANO. Paga il parcheggio, ma viene multato ugualmente. Il sistema della sosta a pagamento a Conegliano, a differenza di quanto avviene a Treviso, non consente la revoca della sanzione, anche se si dimostra di avere pagato il ticket. È in vigore la “tolleranza zero” anche il sabato pomeriggio se non si espone il tagliandino.
Anche se si fa tutto regolarmente, inserendo il numero della targa e mettendo le monetine nei parcometri, se il bigliettino non viene posizionato sul cruscotto, c’è la “contravvenzione per dimenticanza”, senza possibilità di contestazione.
Per un anno il sabato pomeriggio era stato gratuito, per incentivare l’afflusso di persone in città. . Adesso invece i clienti dei negozi e turisti si multano anche il sabato pomeriggio. «Credevo fosse come a Treviso, dove non occorre esporre il biglietto, ho tenuto il biglietto in tasca per poi eventualmente prolungare la sosta – racconta Antonio Bazzo - invece mi sono trovato la multa anche se il parcheggio l’ho pagato. Gli ausiliari mi hanno detto che il Comune ha voluto questo sistema».
Sabato scorso ha posteggiato la sua Hyndai I20 in via Colombo, alle 16.38. Ha pagato sino alle 19.10, ma alle 17.45 è arrivata la sanzione: «Sostava in zona regolamentata senza esporre biglietto parcometro»: 42 euro di multa. «Ho chiamato la polizia locale per avere un po' di chiarezza, mi è stato detto che devo pagare. Gli ho chiesto perché allora bisogna inserire numero di targa del veicolo per poter pagare, se loro non possono vedere se ho pagato o no.
Ho chiamato poi il servizio degli ausiliari e mi è stato risposto che è stata una decisione del Comune e di rendere pubblico il caso. Se questa non è vessazione, l’importante sembra fare cassa». Nel giro di un anno il sistema dei park blu è cambiato più volte, in particolare il sabato pomeriggio, giornata tra l’altro in cui c’è maggior afflusso in città durante le manifestazioni.
Prima totalmente gratuito, poi gratis solo un’ora, agganciabile a due ore a pagamento. I continui cambiamenti hanno spiazzato molti coneglianesi, ma soprattutto chi arriva per la prima volta in città da fuori, o è abituato alle strisce blu di Treviso, dove si digita il numero di parcheggio e il biglietto non occorre esporlo.
I sistemi informatici per eliminare i tagliandi esistono. Oltre a quello utilizzato a Treviso, c’è un sistema che il gestore Sis utilizza in altri Comuni, ad esempio a Sabaudia. A Conegliano invece non si può successivamente verificare con il numero di targa chi ha pagato il ticket.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso