Conegliano, il luogotenente dell’Arma che colleziona vignette satiriche sui carabinieri
A Baver l’esposizione “Nei secoli sorridendo” di Claudio Malagola. Spazio anche a illustrazioni storiche, fumetti, la divisa nelle fiabe

Agostini Pianzano Mostra Immagini di Carabinieri nell'umorismo Foto dell'inaugurazione Da sx Claudio Malagola, Netto pres associazione Borgo Baver e il vice pres dell'associazione nazionale carabinieri Piai
LA MOSTRA
Migliaia di pezzi raccolti in trent’anni di passione. Il luogotenente Claudio Malagola, per anni in servizio al nucleo radiomobile dei carabinieri di Conegliano, ora responsabile delle ricerche storiche dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ha allestito a Baver di Pianzano (Godega) la mostra “Nei secoli sorridendo”. In esposizione c’è solo una piccola parte di una enorme collezione personale di disegni, fumetti, cartoline, calendari, giornali sull’Arma.

Agostini Pianzano Mostra Immagini di Carabinieri nell'umorismo
LA FANTASIA
Sono stati scelti quelli più divertenti e singolari, c’è anche uno Snoopy in divisa con il fumetto “Carabiniere è bello”. «Un garbato tono umoristico per cogliere gli aspetti umani, oltre che professionali dell’Arma – racconta il luogotente Malagola - la popolarità è figlia del successo, una rappresentazione popolare si può tradurre in vari modi, tra cui anche l’umorismo». Attraverso l’esposizione di vignette e caricature si vuole rappresentare la familiarità e la vicinanza dei militari ai cittadini, per sorridere insieme ai carabinieri. L’ispirazione è derivata anche da una mostra del passato.
L’ISPIRAZIONE
«A Dolo si teneva una mostra di umorismo e satira che nel 1998 fu dedicata all’Arma dei carabinieri – ricorda il luogotenente - all’epoca concorse tra gli altri anche Altan». La rassegna è stata realizzata insieme all’associazione culturale Baver, che si occupa della valorizzazione dello storico borgo, in concomitanza con le celebrazioni di San Biagio (a cui è dedicata la chiesetta medioevale del borgo). L’associazione ha recuperato l’edificio che un tempo era stato una locanda “Alla nave”, facendolo diventare una sala per esposizioni ed eventi. La mostra “Nei secoli sorridendo” è stata allestita proprio nell’ex locanda. All’Arma si sono avvicinati così anche molti bambini, con scolaresche che l’hanno visitata. Inaugurata nei giorni scorsi insieme al sindaco di Godega Paola Guzzo, la rassegna rimarrà aperta oggi pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30, domani dalle 14.30 alle 18.30, domenica dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

Agostini Pianzano Mostra Immagini di Carabinieri nell'umorismo
LA FESTA
Si potrà visitare anche nel pomeriggio di lunedì, quando a Baver sarà celebrata la tradizionale festa del patrono San Biagio e tutto il borgo sarà in festa per l’occasione. —
Diego Bortolotto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video